Evento pubblico
Ritorna EuroChocolate a Lugano
Dall’11 al 14 novembre 2010 si svolgerà la seconda edizione elvetica di Eurochocolate. Il claim dell'evento che si terrà a Lugano sarà 'More Chocolate', una partnership tra Eurochocolate e Isicom SA, con il patrocinio della Città di Lugano, di Lugano Turismo, di Gastro Ticino e di Hotelleriesuisse Ticino.
Dopo il successo della prima edizione che ha visto oltre 60mila visitatori sulle sponde del lago di Lugano, la kermesse del cioccolato più famosa in Italia ritorna in Svizzera per quattro giorni all’insegna del cibo degli dei e del divertimento.
La kermesse sarà organizzata ancora una volta in partnership dallo staff di Eurochocolate e di Isicom SA , società svizzera di organizzazione eventi, con il patrocinio della Città di Lugano, di Lugano Turismo, di Gastro Ticino e di Hotelleriesuisse Ticino.

Oltre alle mostre a tema, ai laboratori didattici e giochi a tema per bambini che hanno riscosso il favore del pubblico nella passata edizione e che quest’anno saranno rinnovate anche in altre location del centro storico, 'Eurochocolate Swiss' prevederà un’importante sezione internazionale denominata Eurochocolate World, con la partecipazione dei paesi produttori di cacao.
Anche la sezione commerciale sarà più ampia rispetto al 2009, con tantissimi tipi di cioccolato dalla Svizzera e non solo.
Infine, degustazioni guidate e proiezioni di documentari per conoscere il mondo del cacao in modo semplice e diretto.
Curiosità di More Chocolate saranno anche le simpatiche Spalm Beach, che regaleranno una parentesi di puro relax per sentirsi come in una spiaggia del lago di Lugano con tanto di sdraio ed ombrelloni, dove poter gustare in tutta tranquillità dell’ottima cioccolata spalmabile comodamente seduti sulle sdraio, sotto gli ombrelloni in riva al lago.
“Il nostro intento - precisa Alberto Rota, amministratore delegato di Isicom SA - è quello di ampliare la manifestazione, sia nel senso di allargarla ad altre aree del centro cittadino, sia come maggior coinvolgimento degli operatori locali e delle scuole. Nel 2009, del resto, la manifestazione ha suscitato molto interesse e in tanti ci chiedono, quest’anno, di essere coinvolti”.

“La scelta di svolgere Eurochocolate Swiss dall’11 al 14 novembre - gli fa eco Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate - è dovuta al fatto che in questo periodo il clima permette di godere maggiormente della bontà del cioccolato stimolandone così anche i consumi prima delle festività natalizie. Al tempo stesso, grazie a More Chocolate si potrà allungare la stagione turistica ad un periodo solitamente meno frequentato”.
La kermesse sarà organizzata ancora una volta in partnership dallo staff di Eurochocolate e di Isicom SA , società svizzera di organizzazione eventi, con il patrocinio della Città di Lugano, di Lugano Turismo, di Gastro Ticino e di Hotelleriesuisse Ticino.
Oltre alle mostre a tema, ai laboratori didattici e giochi a tema per bambini che hanno riscosso il favore del pubblico nella passata edizione e che quest’anno saranno rinnovate anche in altre location del centro storico, 'Eurochocolate Swiss' prevederà un’importante sezione internazionale denominata Eurochocolate World, con la partecipazione dei paesi produttori di cacao.
Anche la sezione commerciale sarà più ampia rispetto al 2009, con tantissimi tipi di cioccolato dalla Svizzera e non solo.
Infine, degustazioni guidate e proiezioni di documentari per conoscere il mondo del cacao in modo semplice e diretto.
Curiosità di More Chocolate saranno anche le simpatiche Spalm Beach, che regaleranno una parentesi di puro relax per sentirsi come in una spiaggia del lago di Lugano con tanto di sdraio ed ombrelloni, dove poter gustare in tutta tranquillità dell’ottima cioccolata spalmabile comodamente seduti sulle sdraio, sotto gli ombrelloni in riva al lago.
“Il nostro intento - precisa Alberto Rota, amministratore delegato di Isicom SA - è quello di ampliare la manifestazione, sia nel senso di allargarla ad altre aree del centro cittadino, sia come maggior coinvolgimento degli operatori locali e delle scuole. Nel 2009, del resto, la manifestazione ha suscitato molto interesse e in tanti ci chiedono, quest’anno, di essere coinvolti”.

“La scelta di svolgere Eurochocolate Swiss dall’11 al 14 novembre - gli fa eco Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate - è dovuta al fatto che in questo periodo il clima permette di godere maggiormente della bontà del cioccolato stimolandone così anche i consumi prima delle festività natalizie. Al tempo stesso, grazie a More Chocolate si potrà allungare la stagione turistica ad un periodo solitamente meno frequentato”.