Evento pubblico

Sabato al Passo San Pellegrino l'appuntamento con il Gigantissimo

Presso la zona di arrivo, verrà allestito il villaggio expo degli sponsor e la tendo-struttura che ospiterà la grande festa del dopo gara con il pasta party, con pasta Zara, formaggio Piave e altri gustosi prodotti offerti da Lattebusche, la birra Pedavena, il Caffè Bristot e il prosecco messo a disposizione dalle cantine Maschio di Visnà.

Tutto è pronto sulle piste del Passo San Pellegrino nel comprensorio del 3 Valli, per chiudere in bellezza l’inverno 2008/2009. Sarà una Pasqua all’insegna dello sci.

Sabato 11 ci sarà l’ultimo grande appuntamento agonistico della stagione. Sulla spettacolare pista del Col Margherita andrà in scena il Gigantissimo 3 Valli-Passo San Pellegrino organizzato con la collaborazione dello Sci Club U.O.E.I. di Treviso. 70 porte, 3600 metri di pista, 638 metri di dislivello; sono questi gli ingredienti che fanno di questa gara un appuntamento dal fascino unico e irresistibile per gli irriducibili dello sci alpino e della neve.
02_gigantissimo copia.JPG
Una gara si, ma soprattutto una grande festa per salutare nel migliore dei modi la stagione invernale volta al termine. L’iscrizione è aperta a tutti, tra i concorrenti annunciati al via ci saranno anche molte stelle della nazionale azzurra di sci alpino. Atleti che durante l’inverno si allenano abitualmente sulle piste del Passo San Pellegrino per preparare le gare di Coppa del Mondo, ma che per l’occasione saranno qui per divertirsi e soprattutto fare divertire tutto il pubblico e gli appassionati presenti (n.b.: a questi campioni verrà riservata una speciale classifica).

Presso la zona di arrivo, adiacente al piazzale della funivia del Col Margherita, verrà allestito il villaggio expo degli sponsor e la tendo-struttura che ospiterà la grande festa del dopo gara con il pasta party (con pasta Zara, formaggio Piave e altri gustosi prodotti offerti da Lattebusche, la birra Pedavena, il Caffè Bristot e il prosecco messo a disposizione dalle cantine Maschio di Visnà). Seguiranno le premiazioni di tutte le categorie, il tutto accompagnato da musica e divertimento fino a pomeriggio inoltrato.

Al Passo San Pellegrino, con tutte le piste a parte e 8 impianti in funzione, grazie alle ottime condizioni di innevamento e alle previsioni meteo favorevoli per tutto il week-end (che danno il sole sulle Dolomiti), sarà possibile sciare anche domenica, giorno di Pasqua, e lunedì a Pasquetta.
Info e iscrizioni: http://treviso.uoei.it/skichallenge.html