Evento pubblico
Si avvicina la 4° Giornata Nazionale UILDM
Sotto l’auspicio di Stella, la colorata farfalla ripiena di caramelle, il 14, 15 e 16 marzo 2008, nelle piazze delle principali città italiane si raccoglieranno donazioni per realizzare il duplice messaggio dell'associazione.
Da venerdì 14 a domenica 16 marzo avrà luogo nelle piazze delle principali città italiane la 4° Giornata Nazionale UILDM, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Serena, Libera e Gaia, che hanno caratterizzato le prime 3 edizioni della manifestazione, quest’anno lasciano il posto a Stella, colorata farfalla ripiena di morbide caramelle che si farà portatrice di un duplice, importante messaggio.

Quest’ultimo sarà, da un lato, legato an NEMO (NeuroMuscular Omnicentre), il Centro Clinico ad alta specializzazione dedicato esclusivamente alle malattie neuromuscolari, fortemente voluto - tra gli altri - dalla UILDM e inaugurato nei mesi scorsi a Milano.
La struttura polifunzionale è in grado di rispondere in modo specifico alle necessità dei pazienti. Oggi, dopo molti anni di impegno profusi in questo progetto, il sostegno al Centro continua ad essere uno degli obiettivi principali dell’associazione, in particolare per quanto riguarda il potenziamento della sua area dedicata ai pazienti più piccoli. Questo per permettere loro di vivere l’esperienza del ricovero circondati dalla presenza e dall’affetto dei propri familiari, in un ambiente amichevole e accogliente, che intende prendersi cura anche della loro crescita formativa.
Dall’altro lato, invece, sarà legato alla storica lotta della UILDM per l’abbattimento delle barriere architettoniche - che impediscono di muoversi liberamente e autonomamente - e di quelle culturali, che discriminano e impediscono alle persone con disabilità la partecipazione alla vita sociale. Per l’occasione, si è scelto di concentrarsi su quelle barriere che impediscono alle persone con distrofia muscolare, giovani o adulte, di vivere vacanze accessibili e integrate con il resto della comunità.
Serena, Libera e Gaia, che hanno caratterizzato le prime 3 edizioni della manifestazione, quest’anno lasciano il posto a Stella, colorata farfalla ripiena di morbide caramelle che si farà portatrice di un duplice, importante messaggio.
Quest’ultimo sarà, da un lato, legato an NEMO (NeuroMuscular Omnicentre), il Centro Clinico ad alta specializzazione dedicato esclusivamente alle malattie neuromuscolari, fortemente voluto - tra gli altri - dalla UILDM e inaugurato nei mesi scorsi a Milano.
La struttura polifunzionale è in grado di rispondere in modo specifico alle necessità dei pazienti. Oggi, dopo molti anni di impegno profusi in questo progetto, il sostegno al Centro continua ad essere uno degli obiettivi principali dell’associazione, in particolare per quanto riguarda il potenziamento della sua area dedicata ai pazienti più piccoli. Questo per permettere loro di vivere l’esperienza del ricovero circondati dalla presenza e dall’affetto dei propri familiari, in un ambiente amichevole e accogliente, che intende prendersi cura anche della loro crescita formativa.
Dall’altro lato, invece, sarà legato alla storica lotta della UILDM per l’abbattimento delle barriere architettoniche - che impediscono di muoversi liberamente e autonomamente - e di quelle culturali, che discriminano e impediscono alle persone con disabilità la partecipazione alla vita sociale. Per l’occasione, si è scelto di concentrarsi su quelle barriere che impediscono alle persone con distrofia muscolare, giovani o adulte, di vivere vacanze accessibili e integrate con il resto della comunità.