Evento pubblico
Spettacolare installazione di Laser per 'Notte Futurista' a Roma
Laser Entertainment ha realizzato lo scorso venerdì 20 febbraio 2009 una complessa installazione all’interno del più ampio evento 'FutuRoma', rassegna di manifestazioni culturali, mostre, eventi e spettacoli per celebrare il centenario del movimento futurista organizzate dal Comune di Roma.
L'intervento spettacolare di Laser Entertainment si è tenuto esattamente 100 anni dopo la pubblicazione sul quotidiano parigino Le Figaro del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti.
Per l’occasione è stato realizzato un grande spettacolo di luce con ben 11 sistemi laser dislocati in piazza del Popolo e in piazza Venezia, facendo di questa la più grande installazione laser mai realizzata in Italia, questi luoghi erano inoltre collegati mediante due potenti laser che percorrevano i 1800 mt di via del Corso, indicando il percorso da non mancare alla ricerca del perfetto spirito futurista.
Ad aprire la serata, è stata la registrazione del Manifesto Futurista di Marinetti letta e recitata nel 1969 da Carmelo Bene, e seguita da uno spettacolo multicolore grazie ai laser perfettamente sincronizzati tra loro mediante una rete wireless. L’installazione è stata concepita dal regista Giancarlo Cauteruccio con l’assistenza dell’architetto Paolo Calafiore e realizzata tecnicamente dalla Laser Entertainment di Milano.
Alla presenza del Sindaco Gianni Alemanno e dell’assessore alla Cultura Umberto Croppi, migliaia di cittadini e turisti di passaggio hanno assistito alle performance che si sono tenute a ciclo continuo dalle 19 alle 3 di sabato, mentre nelle piazze attigue di San Lorenzo in Lucina e in piazza Colonna vari performers e artisti, producevano interventi originali e provocatori, secondo gli schemi di rottura del futurismo.
"Il Futurismo ha insegnato a guardare avanti – ha esclamato Umberto Croppi – e in anticipo su tutti gli altri ha capito che il futuro si sarebbe giocato sulla comunicazione!"