Evento pubblico
Stefano Di Battista al Bar Magenta
Proseguono le conversazioni Modi di bere al Bar Magenta, organizzate da Immaginazioni per festeggiare lo storico locale che nel 2007 ha compiuto 100 anni di storia.
Lunedì 18 febbraio alle 18,30 Andrea Kerbaker, ideatore del ciclo e fondatore di Immaginazioni, incontra Stefano Di Battista, considerato uno dei più importanti sassofonisti italiani ed europei e leader dello Stefano Di Battista Jazz Quartet. Attualmente i suoi dischi sono prodotti dall'etichetta francese Blue Note e il suo ultimo album Trouble Shootin’ (2007) è stato arrangiato da Vince Mendoza.
La conversazione dal titolo 'L’ugola bagnata. La musica e il bere' sarà l’occasione per discutere di un rapporto, quello tra la musica e l’alcool, che ha da sempre manifestato luci e ombre: da un lato la parte gioviale e ispiratrice dell’alcool, una sostanza che inebria e amplifica tutti i sensi, dall’altro gli inevitabili rischi connessi agli abusi.
Partendo dai locali nati con il proibizionismo americano - dove si poteva bere alcolici clandestinamente - che hanno accolto i primi musicisti jazz, passando da Tom Waits (la sua carriera e le sue canzoni sono segnate dalla presenza costante dell’alcool) e Francesco Guccini (a tutti è ben noto lo stile inconfondibile dei suoi concerti con il fiasco di vino in scena), si toccherà anche il tema del connubio tra arte, creatività e alcool, che nasce già con il dio Dioniso e il suo culto e che, se interpretato con moderazione, può regalare momenti artistici di grande spessore.
Come tutte le conversazioni del ciclo, anche questa si manterrà sui toni informali, che in questo caso saranno favoriti dal profilo di Di Battista, uomo di spettacolo, abituato a stare sulla scena, sul palco, in tv e anche ai tavolini di un bar.