Evento pubblico
Studio Metria per Google YouTube
Google Italia ha invitato stampa, clienti e centri media a scoprire come YouTube, la community di video sharing più grande del mondo, sia una piattaforma pubblicitaria innovativa, grazie alla cura di Studio Metria.
La presentazione della community di Google You Tube ha avuto luogo il 26 Marzo presso l'Art Point del Superstudio Più di Milano. L'evento è stato ideato, realizzato e curato da Studio Metria, agenzia specializzata nella creazione e produzione di eventi in tutta Italia fin dal 1987.

Il concept ha voluto sviluppare il parallelismo tra la pubblicità anni '60, puro intrattenimento per le famiglie italiane, e la pubblicità di oggi, formato YouTube, che recupera questa volontà di entertainment. L’allestimento scenografico si è basato su un’idea semplice ma d’effetto in grado di coniugare le necessità di budget con la volontà di ottenere un evento di grande immagine, ispirandosi alla simbologia del nome YouTube e alla sua vocazione di video entertainment. La welcome area, dove si è svolto anche il cocktail di chiusura, è stata personalizzata con installazioni verticali di forte sapore artistico formate da lunghi tubi flessibili in PVC rosso al cui interno sono stati posizionati dei monitor.

All’arrivo degli ospiti, sui monitor giravano vecchi filmati di Carosello in bianco e nero mentre durante il cocktail sono stati proiettati video pubblicitari realizzati da noti brand per YouTube. Un grande schermo ha separato l’area accoglienza/lounge da quella dedicata alla presentazione vera e propria. Stefano Gallarini, conduttore radiotelevisivo e appassionato di web, ha condotto i lavori e ha legato con simpatia i vari interventi.

Il concept ha voluto sviluppare il parallelismo tra la pubblicità anni '60, puro intrattenimento per le famiglie italiane, e la pubblicità di oggi, formato YouTube, che recupera questa volontà di entertainment. L’allestimento scenografico si è basato su un’idea semplice ma d’effetto in grado di coniugare le necessità di budget con la volontà di ottenere un evento di grande immagine, ispirandosi alla simbologia del nome YouTube e alla sua vocazione di video entertainment. La welcome area, dove si è svolto anche il cocktail di chiusura, è stata personalizzata con installazioni verticali di forte sapore artistico formate da lunghi tubi flessibili in PVC rosso al cui interno sono stati posizionati dei monitor.

All’arrivo degli ospiti, sui monitor giravano vecchi filmati di Carosello in bianco e nero mentre durante il cocktail sono stati proiettati video pubblicitari realizzati da noti brand per YouTube. Un grande schermo ha separato l’area accoglienza/lounge da quella dedicata alla presentazione vera e propria. Stefano Gallarini, conduttore radiotelevisivo e appassionato di web, ha condotto i lavori e ha legato con simpatia i vari interventi.