Evento pubblico

Successo firmato Infront Media per Piazza di Siena

Si è conclusa la 76° edizione del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, con la regia di Infront Italy. Oltre 50 mila spettatori con un 5% d’incremento rispetto all'anno passato, 10 ore di diretta, circa 50 sponsor.
Si è conclusa la 76° edizione del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, che, nonostante il maltempo che ha caratterizzato l’inizio della manifestazione capitolina, ha segnato il tutto esaurito sugli spalti nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

piazzadisiena.JPGInfront Italy ha messo in campo 250 persone, impegnate a pieno regime durante i 4 giorni di gara e ha offerto al pubblico un mix vincente di competizione, divertimento e tradizione mondana. Con un giro d’affari pari a 3 milioni di euro, Piazza di Siena ha raccoltoadesione di oltre 40 sponsor che vanno ad aggiungersi ad AAMS, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (ha vestito il ruolo di presenting partner della kermesse romana), Loro Piana, Longines, Mercedes Benz Roma, Samsung, title sponsor del circuito Super League, e Banca di Roma sponsor ufficiali.

È stata anche molto significativa la presenza delle istituzioni locali: Comune di Roma, Provincia di Roma e Regione Lazio hanno riconfermato la loro partnership come sponsor istituzionali. Tutti gli sponsor sono stati supportati da Infront Italy nella progettazione e nello sviluppo di iniziative di marketing relazionale. Così alle gare si sono alternati importanti incontri mondani e cene a lume di candela, che fanno di Piazza di Siena uno degli eventi più glamour della primavera romana. Per tutti i partner è stata un’occasione importante non solo per il prestigio e l’alto livello della manifestazione, ma anche per la grande visibilità mediatica che ha portato a oltre 300 milioni di contatti stimati in Europa, di cui oltre 20 milioni in Italia.

Il sito internet di Piazza di Siena è stato visitato da un 20% in più di persone rispetto all’anno scorso. Infront Italy per questa edizione stima di aver ospitato all’interno delle tribune e del villaggio oltre 50.000 spettatori durante la quattro giorni di gare. La Rai, come sempre nelle ultime stagioni, ha trasmesso 4 ore di diretta e oltre 5 ore di differita cui si devono aggiungere altre 15 televisioni nel mondo che hanno trasmesso le immagini della grande manifestazione di  o con trasmissioni dedicate o con highlights.