Evento pubblico

Successo organizzativo per gli Europei di ginnastica

Per gestire la macchina organizzativa, il Comitato si è affidato a Studio Ghiretti, impegnato per mesi nella consulenza operativa per tutta una serie di aspetti logistici, legati al ticketing, all’accomodation e alla comunicazione, oltre alla ricerca di sponsor, partner e fornitori ufficiali della manifestazione.

Cala il sipario sulla 3° edizione dei Campionati di Ginnastica Artistica Individuali Maschili e Femminili che ha visto 237 ginnasti, provenienti da 38 paesi, sfidarsi per 12 titoli continentali messi in palio.

Si chiude così il primo grande evento di ‘Milano Capitale Europa dello Sport’ con un bilancio più che positivo in termini di numeri e soddisfazioni, a testimonianza che Milano è una città che ama e vive lo sport. Durante i 6 giorni di gare sono giunti al Mediolanum Forum di Assago, degno teatro di questo evento internazionale, oltre 25.000 spettatori pronti a tifare, sostenere gli idoli di casa ed applaudire tutti i campioni stranieri. A commentarne le gesta sono poi accorsi ben 250 giornalisti di tutta Europa, distinti tra carta stampata, agenzie, fotografi, radio e tv, per le quali sono state allestite ben 13 postazioni di commento live. Per i due giorni di finali, inoltre, la RAI ha messo in campo 23 telecamere ed uno staff di 60 operatori per garantire la copertura televisiva intergale e in diretta su Rai Sport + e la finestra di sabato sera in simulcast su Rai3 – finestra che ha registrato l’audience media più alta di tutto il pomeriggio sportivo dopo la F1 con 625.000 telespettatori e il 6,62% di share, per un totale di 1.895.000 contatti -.

Molti anche i volontari, oltre 200, che hanno contribuito in maniera importante alla realizzazione di questo grande evento, tanto che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito al Comitato Organizzatore una targa in bronzo, prodotta dalla Zecca di Stato, come segno di apprezzamento per l’impegno profuso da quanti hanno lavorato per l’evento. “Così come dietro ogni vittoria c’è sempre una grande squadra – ha commentato il Presidente del Comitato Organizzatore, Graziella Candiani (nella foto) - dietro il successo di un evento ben organizzato non può mancare la qualità e l’impegno di un gruppo di persone preziose: per i nostri Campionati l’anima di questo gruppo sono stati i volontari impegnati sul campo. Sono felice e orgogliosa che il Presidente Napolitano abbia voluto render loro omaggio con questo riconoscimento ufficiale”.
Candiani mostra la targa  copia.JPG
Oltre al riconoscimento della Presidenza della Repubblica, anche le Istituzioni locali sono state vicine al Comitato Organizzatore, supportandolo dal giorno della candidatura alla consegna del testimone a Birmingham. In prima linea si è schierata la Regione Lombardia "La Lombardia ama lo sport e la ginnastica artistica, per i valori che questa riesce a trasmettere in particolare ai nostri giovani – ha dichiarato al termine della kermesse l'Assessore regionale allo sport Pier Gianni Prosperini –. Grazie al successo ottenuto da questi Campionati abbiamo saputo catalizzare l'attenzione del mondo sportivo e mediatico internazionale, a riconferma dell'indiscussa vocazione sportiva della nostra regione, che vanta il record italiano di campioni, società sportive e tesserati: la Lombardia è terra di eccellenze, anche nello sport".

Non da meno è stato il sostegno del Comune di Milano “Milano è stata all’altezza dell’importante riconoscimento ricevuto di ‘Capitale europea dello Sport 2009’ – ha tenuto a sottolineare Alan Rizzi, Assessore allo sport della Città – Lo ha dimostrato ospitando un grande evento come i Campionati. Per tradizione storica la nostra città è la sede privilegiata per tante eccellenze sportive. Lo è non solo per la qualità delle competizioni internazionali che ospitiamo,   ma anche il livello dello sport diffuso sul territorio”.

Fondamentali sono stati anche i contribuiti del la Provincia di Milano, i main sponsor Freddy e Nesquik e i partner Dove, A2A, Dole, Daddario.it, Ubisoft, Acqua Paradiso, Asus che hanno deciso di sposare i valori di questo grande evento internazionale. Determinante infine anche il lavoro di promozione dei media partner La Gazzetta dello Sport, Radio Italia, Il Giorno e Ragazza Moderna.

A impreziosire l’alto livello dell’evento, sugli spalti si sono susseguiti personalità illustri, impegnate a tifare le Nazionali Azzurre: il Presidente del Coni Giovanni Petrucci ha assistito allo splendido argento di Vanessa Ferrari al corpo libero, Yurj Chechi ha commentato sabato per la RAI le imprese dei ginnasti europei, l’olimpionico Antonio Rossi ha presenziato alle gare di venerdì e la conduttrice Daria Bignardi a quelle di domenica. Durante il primo giorno di manifestazione, invece, l’organizzazione ha accolto il Comitato di Valutazione FIBA impegnato nella selezione del Paese che ospiterà i prossimi Campionati Mondiali di pallacanestro del 2014: tra i presenti anche Dino Meneghin, Presidente FIP, e Boris Stankovic, segretario generale della FIBA.

Per gestire la macchina organizzativa, il Comitato presieduto dalla Candiani, si è affidato allo Studio Ghiretti, impegnato per mesi nella consulenza operativa per tutta una serie di aspetti logistici, legati al ticketing, all’accomodation e alla comunicazione, oltre alla ricerca di sponsor, partner e fornitori ufficiali della manifestazione.