Evento pubblico

Torna 'Milano Loves Fashion'. Ed è ancora K-events

Seconda edizione per 'Milano Loves Fashion', che porta la sfilata di Costume National nel cuore della città. Ma non solo. L'evento firmato K-events e svolto in collaborazione con il Comune di Milano mixa la moda con performance artistiche, omaggi poetici, scenografie e spettacoli. Appuntamento venerdì 24 settembre in Piazza Duomo e, in esclusiva, su Sky Uno e sui siti di C'N'C e Sky.

Luci accese, nel cuore della città, per The Show, appuntamento clou di Milano Loves Fashion in programma venerdì 24 settembre dalle 20.30 in Piazza Duomo.
Sulla passerella, lo stilista Ennio Capasa con la collezione PE2011 di C’N’C Costume National, ma anche musica, danza e arte per tutta la città.

MLF 2009.jpg
(Nella foto: proiezioni sulla facciata del Duomo di Milano durante la prima edizione - 2009 - di Milano Loves Fashion)

'Milano Loves Fashion', progetto del Comune di Milano-Assessorato Moda, Eventi e Design ideato da K-events (Filmmaster Group), giunge quest’anno alla sua seconda edizione dopo il grande successo del 2009.
"Milano Loves Fashion - ha commentato l’assessore Giovanni Terzi - è un brand nato per promuovere e valorizzare la moda a Milano. Un comparto produttivo fondamentale per l’economia della città e al tempo stesso un biglietto da visita internazionale. Per questo gli eventi in calendario si rivolgono non solo a un pubblico di addetti ai lavori, ma anche a tutta la città, come nel caso di The Show".

MLF02.jpg
(Milano Loves Fashion, edizione 2009)

Tema conduttore dell’evento è la natura intesa come rinascita, come trasformazione continua di colori e forme. Lo spettacolo rende omaggio a Milano e alla moda, alla sua voglia di rinnovamento e alla sua capacità di interpretare il desiderio di bellezza.
Ad aprire la serata sarà uno show aereo durante il quale le acrobazie poetiche di una performer, sospesa nel vuoto grazie a un pallone aerostatico, metteranno in scena il sogno di volare. Subito dopo Ismael Ivo, coreografo e direttore artistico dal 2005 della sezione danza della Biennale di Venezia, porterà la danza sullo stage presentando Le Sacré du Printemps coreografia tratta dall’opera di Igor Stravinskj. A seguire, Violante Placido, giovane attrice e cantante italiana, renderà omaggio ad Alda Merini con un reading che raccoglie una selezione di brani della poetessa meneghina ispirati alla natura.

MLF03.jpg
(Un momento della prima edizione di Milano Loves Fashion, 2009)

Ennio Capasa presenterà poi la collezione PE 2011 di C’N’C Costume National e come sempre sfileranno giovani 'figli di': Lizzy Jagger, Jethro Cave ed Anton Capasa a rappresentare la generazione con cui dialoga il marchio.

"Ho condiviso con Giovanni Terzi e Marco Balich il desiderio di realizzare qualcosa di unico e innovativo, ma anche di accessibile e coinvolgente - dichiara lo stilista Capasa -. Con questa sfilata porto avanti il progetto intrapreso con il web e i social network di dialogare in modo diretto e personale con il mio pubblico. Dopo il successo dell’edizione passata, che ha portato in Piazza Duomo 40.000 persone, abbiamo ideato una serata dai contenuti creativi e originali per mantenere aperto quel legame che ci unisce alla città".

Balich.JPG"Abbiamo voluto realizzare una serata che rappresenti un momento culminante all’interno della Settimana della Moda e che dalla moda tragga la sua ispirazione. A conferma della centralità di Milano nel sistema moda e dell'importanza che assume la moda per la città stessa - dice Balich (nella foto), presidente K-events -. Sul palcoscenico e in piazza si alternano così una serie di performance legate da un unico suggestivo concept, capaci di suscitare emozioni molto diverse fra loro, come diversi sono i linguaggi attraverso cui la moda si esprime".

L’evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky Uno (canale 109) con Natasha Stefanenko in collegamento da Piazza del Duomo a partire dalle 22.00 e andrà streaming live sul sito di C’N’C Costume National e sul sito di Sky.