Evento pubblico

Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci: grande festa a Los Angeles con Serena Autieri, Frecce Tricolore e un'affluenza di 72 mila visitatori al Villaggio Italia

Sold out per tutte le attività del palinsesto del Villaggio Italia: 30 gli eventi e 140 ore di show, dalle visite guidate presso le mostre agli show cooking, dalle esibizioni della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri e dei musicisti dell'Accademia Teatro alla Scala alle conferenze internazionali dedicate alla Blue Economy e alla Space Economy e all'attesissimo incontro con l'artista Jago che ha realizzato per il tour mondiale del Vespucci l'opera in bronzo «La David» in mostra al Villaggio Italia.

Alla presenza del viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, della console generale a Los Angeles Raffaella Valentini e del senatore statunitense Bob Archuleta, si è svolta la cerimonia conclusiva della tappa di Los Angeles del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare già ambasciatore del Made in Italy nel mondo e del Villaggio Italia, l'Esposizione Mondiale Itinerante pluriennale delle eccellenze italiane che per altre sette tappe affiancherà il tour del Vespucci. 

Parte di un tour mondiale iniziato a Genova un anno fa, la tappa californiana è stata significativa per diverse ragioni. Si è trattato infatti della prima tappa su suolo a stelle e strisce durante il lungo viaggio del Vespucci, ma è anche stata la prima volta in assoluto che la nave ha fatto sosta a Los Angeles. Soprattutto, la visita losangelina ha inaugurato anche il “Villaggio Italia“, un’esposizione mondiale itinerante pluriennale che sarà allestita di fianco al molo di approdo di altri 7 porti oltre a Los Angeles: Tokyo, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, Doha e Gedda.

Il nostro Paese si è presentato così in uno spazio innovativo ampio ben 12.000 metri quadri, che ha raccontato le eccellenze del Made in Italy: dal cinema, alla musica, al design alla cucina; e attraverso il quale si è potuto dialogare, ospitare e accogliere i connazionali ma anche gli abitanti e i visitatori di Los Angeles.

Il concerto di apertura del Villaggio Italia a Los Angeles ha visto protagonista Serena Autieri. Figura amata nel mondo dello spettacolo italiano, la Autieri ha calcato i palcoscenici e gli schermi con il suo straordinario talento. Nota per i suoi ruoli in serie televisive e film, Serena Autieri ha anche incantato il pubblico come cantante e interprete teatrale. Ha co-presentato il Festival di Sanremo nel 2003 e ha prestato la sua voce a Elsa nel doppiaggio italiano di “Frozen” della Disney.

Per questa esibizione, la Autieri è stata accompagnata al pianoforte dal Maestro Enzo Campagnoli. Conosciuto per il suo lavoro con i migliori artisti italiani e per la sua esperienza televisiva, Campagnoli ha diretto l’orchestra del Festival di Sanremo in molteplici occasioni. Insieme, il duo ha presentato un viaggio attraverso la tradizione musicale italiana, con un repertorio di classici del nostro Paese.

La tappa di Los Angeles dal 3 all'8 luglio  ha registrato  72mila visitatori che hanno ammirato la nave più bella del mondo e le eccellenze del Made in Italy in esposizione al Villaggio. Di questi oltre 42mila a bordo di Nave Amerigo Vespucci. 

Sold out per tutte le attività del palinsesto del Villaggio Italia: 30 gli eventi e 140 ore di show, dalle visite guidate presso le mostre agli show cooking, dalle esibizioni della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri e dei musicisti dell'Accademia Teatro alla Scala alle conferenze internazionali dedicate alla Blue Economy e alla Space Economy e all'attesissimo incontro con l'artista Jago che ha realizzato per il tour mondiale del Vespucci l'opera in bronzo «La David» in mostra al Villaggio Italia. Grande interesse anche per le proiezioni dei film italiani a cura della Mostra Internazionale del Cinema della Biennale di Venezia. Presenti anche lo sport con l'esposizione delle Fiaccole storiche delle Olimpiadi, il design con la mostra «Italia Geniale» organizzata dal ministero dell'Impresa e del Made in Italy e curata dall'Adi, e il patrimonio paesaggistico italiano con un'esposizione fotografica sulla bellezza dei mari italiani.

Il progetto Villaggio Italia è una produzione di Difesa Servizi e Ninetynine

Il giro del mondo, sponsorizzato dal ministero della Difesa, continua: prossima tappa Honolulu e con Villaggio Italia a Tokyo dal 25 al 30 agosto.