Evento pubblico

Venezia bacia tutti: un capodanno d'amore con K-events

Una magica nevicata ha coronato il bacio di 60.000 persone in una delle piazze più belle e romantiche al mondo, piazza San Marco, e di 4.000 persone in piazza Feretto a Mestre. L'agenzia di eventi del gruppo Filmmaster ha messo in moto una macchina produttiva che ha coinvolto oltre 150 persone.

Bacio Collettivo Mezzanot copia.JPG
K-events
ha organizzato Love 2009, la seconda edizione del format ideato da Marco Balich, direttore artistico di Venezia Marketing & Eventi e responsabile grandi show dell’agenzia di eventi del Gruppo Filmmaster.

Una magica nevicata ha coronato il bacio di 60.000 persone in una delle piazze più belle e romantiche al mondo, piazza San Marco, e di 4.000 persone in piazza Feretto a Mestre.

Sul palco di piazza San Marco, durante lo show condotto da Doug Jack e Jessika Polsky, prima della mezzanotte gli ospiti hanno offerto le proprie testimonianze sull’amore, alternandosi con le coppie di baciatori provenienti da tutto il mondo e ascoltando una trasgressiva lezione sul bacio del Principe Maurice.

Un brindisi dopo la mezzanotte a base di Bellini ha poi convogliato il pubblico verso il bacino, dove i fuochi artificiali hanno dato il benvenuto al nuovo anno. I festeggiamenti si sono conclusi con Dj Maci che ha fatto ballare le moltissime persone presenti sotto la neve.
Palco_ Balich_ Venrzi.JPG 
A Mestre, nella sua piazza principale, piazza Ferretto, numerosi ospiti hanno accompagnato fino alla mezzanotte le 4.000 persone presenti. Lo show è stato condotto da Andrea Pellizzari, seguito dal dj set di Joe T. Vannelli. Allo scoccare della mezzanotte le due piazza si sono unite all’unisono in un bacio collettivo che ha coinvolto coppie giovani e non giovani, famiglie, amici e sconosciuti.

Anche New York ha 'copiato' l'idea: allo scoccare della mezzanotte, 50 coppie di baciatori nella piazza di Times Square si sono dati il bacio collettivo per inaugurare il nuovo anno.

K-events ha messo in moto una macchina produttiva che ha coinvolto oltre 150 persone. Il team che ha realizzato il progetto è composto da Marco Balich, responsabile grandi show e autore; Georgia Cavazzano, autore; Gianmaria Serra, producer; Marco Astarita, organizzatore generale.