Evento pubblico

'Video Games History' torna con la quarta edizione

Giunge alla sua alla quarta edizione del Video Games History, l'evento italiano dedicato alla storia ed all'evoluzione del Videogioco.
Il VGH è un vero e proprio 'Museo Temporaneo Interattivo' che ogni anno riunisce appassionati e curiosi da tutta Italia, L'evento si svolgerà presso l'Urban Center di Monza, in via Filippo Turati 8, nei giorni di sabato 2 ottobre 2010 dalle ore 10.00 alle 19.00 e domenica 3 ottobre della ore 9.30 alle 18.00, la una manifestazione culturale è non-profit, e l'ingresso è gratuito.
Al VGH oltre 60 postazioni multimediali con le maggiori console e sistemi di gioco dagli anni ’70 sino ad oggi; un ciclo di conferenze in grado di fare il punto della situazione sul dibattito videoludico odierno, durante il quale interverranno giornalisti specializzati, programmatori ed esperti del settore; e poi spettacoli, tornei e tanti momenti d’intrattenimento.
urb2copia.jpg
Tutto questo è 'Video Games History', manifestazione sulla storia del videogioco organizzata da Gamescollection.it, con il patrocinio e contributo del Comune di Monza - Assessorato alla Comunicazione, il supporto di Aiomi (Associazione Italiana Opere Multimediali Interattive) e con la media partnership di Game Republic e CVG (Cinema e Videogiochi).

Il fine dell’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, è quello di coinvolgere il visitatore in un viaggio interattivo in grado di ripercorrere l’evoluzione del medium videoludico, senza per questo dimenticare i recenti sviluppi del mercato.

Vero e proprio cuore pulsante di 'Video Games History' è il museo, che presenta più di 1000 pezzi di grande valore storico e culturale, dalle origini sino ai giorni nostri.
Nelle nostre vetrine, si potranno ammirare pressoché tutte le console e i sistemi prodotti, le pietre miliari dell’intrattenimento videoludico, saranno presenti artwork, prototipi, edizioni limitate, oggetti unici al mondo.

Inoltre, la collaborazione con le più importanti realtà italiane permette al nostro evento di offrire una grande varietà di iniziative.
Gli 800 mq dell’area espositiva dell’Urban Center di Monza, in via Filippo Turati 8, ospiteranno anteprime ufficiali, stand riservati agli operatori del settore, contest e competizioni, nei giorni di sabato 2 ottobre 2010 dalle ore 10.00 alle 19.00 e domenica 3 ottobre della ore 9.30 alle 18.00.

Tra le numerose attrazioni, ricordiamo il primo campionato italiano di Pong, organizzato dalla neonata AIR - Associazione Italiana Retrogaming, oltre all’esclusivo torneo di Fifa 11.

imagesCAVS3ETH copia.jpgMentre, per quanto riguarda i dibattiti, 'Video Games History' può contare sulla presenza di alcuni dei personaggi più influenti del settore, a livello nazionale e internazionale.
A questo proposito, si segnalano l’adesione di Bonaventura Di Bello (nella foto), direttore del Vigamus di Roma, e Riccardo Cangini, responsabile della software house Artematica.

In virtù della ricca offerta, ampliata rispetto agli anni scorsi, ci si aspetta un'affluenza di pubblico superiore alla precedente edizione, che ha fatto registrare oltre 2000 presenze in 2 giorni, con unnotevole interessamento da parte delle più importanti testate giornalistiche italiane.

Sabato sera all'interno del locale in cima all’Urban Center si terrà un aperitivo animato dai DJ Paolo & Chiaro e da giovani artisti di bitmusic e chiptune, con spettacolo del VJ Visual Loop.