Evento pubblico

World Press Photo 2008 per la prima volta a in mostra a Torino

Dal 7 al 27 novembre i migliori scatti di fotogiornalismo in mostra al Museo Regionale di Scienze Naturali. La mostra è organizzata dal Torino Olympic Park.

09_Chris_Detrick copia.jpgLe 200 fotografie di fotogiornalismo del premio World Press Photo 2008 a Torino, dal 7 al 27 novembre al Museo Regionale di Scienze Naturali.

Per la prima volta a Torino si potranno ammirare le immagini, selezionate tra le migliaia inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste provenienti da ogni angolo del pianeta. Immagini che rappresentano uno spaccato della nostra epoca raccontato attraverso gli eventi cruciali del nostro tempo (immagine: ©Chris Detrick).

La mostra è organizzata dal Torino Olympic Park in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di via Giolitti 36, sede della mostra, e fa parte di Contemporary Arts Torino Piemonte.

Il premio World Press Photo rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del fotogiornalismo. Una giuria indipendente formata da esperti sceglie ogni anno tra migliaia di immagini le fotografie più significative che vengono suddivise in 10 categorie tematiche. Le fotografie premiate vengono esposte in 66 prestigiosi musei e gallerie di tutto il mondo o in luoghi significativi come il Palazzo delle Nazioni Unite a New York con l’unico vincolo che tutte le immagini selezionate vengano esposte senza alcuna censura. Per l’edizione 2008, la giuria ha preso in esame 80.536 immagini scattate nel 2007, inviate da 5.019 fotografi professionisti provenienti da 125 paesi.

In Italia la mostra è già stata ospitata presso la Galleria Carla Sozzani di Milano e al Museo di Roma in Trastevere. La tappa di Torino è una delle ultime del lungo itinerario che continuerà attraverso il Giappone, la Polonia, la Slovenia per concludersi in l’Austria, a dicembre.

Orari: dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 21; dal giovedì al sabato dalle 9 alle 23; la domenica dalle 15 alle 20. Prezzi: intero 5 euro (dai 18 ai 65 anni), ridotto 2,50 (dai 12 ai 18 anni). Gratuito per i minori di 12 anni e per gli over 65. L’8 novembre dalle 21 alle 23 la mostra sarà ad ingresso gratuito per la Notte delle arti contemporanee.

Possibilità di effettuare visite corporate (gruppi di 50 pax con visita guidata e rinfresco) con apertura serale dedicata il lunedì martedì e mercoledì. Per info: worldpressphoto@top2006.it ; tel: 345.4712062.