Roadshow
Al via l’International Horse Show Italia 2010
Presenti i migliori trenta Cavalieri al mondo e il podio olimpico al completo con Jos Lansink, Kevin Staut e Marcus Ehning. Il concorso di salto ostacoli mondiale è organizzato da Havas&Horses.
Partono i 4 giorni di gara dell’International Horse Show Italia 2010.
Dal 20 al 23 maggio i migliori trenta cavalieri al mondo concorreranno per conquistare i 400.000 euro nel 5 stelle, di cui 300.000 destinati al solo Gran Premio Generali, presenting partner dell’evento. Il concorso è organizzato da Havas&Horses, la nuova divisione dell’agenzia di comunicazione sportiva Havas Sports&Entertainment Italia.
Molti i nomi noti nell’ambito dell’equitazione mondiale: Jos Lansink, campione mondiale; Kevin Staut, campione Europeo; Marcus Ehning campione del mondo in carica e lo svizzero Pius Schwizer, il numero uno dell’attuale Rolex Ranking List con 3328 punti, Gianni Govoni, 22^ posizione nella Ranking, e ancora per l’Italia l’amazzone Jonella Ligresti (nella foto in basso), Juan Carlos Garcia, Natale Chiaudani, Emilio Bicocchi, Giuseppe Rolli, Giuseppe D’Onofrio.
Anche nel CSI 2 stelle prenderanno parte alcune celebri amazzoni, tra le quali Charlotte Casiraghi, Alessia Rossi e Flaminia Straumann. Le nazioni partecipanti sono 22.
14 le gare in programma, ma la più importante è sicuramente il Gran Premio Generali, prevista per sabato alle 14:00.
“Noi di Havas&Horses – dichiara Stéphane Allio, CEO Havas&Horses - siamo orgogliosi di aver organizzato questa quattro giorni di grande sport e intrattenimento, che con l’unica tappa del Global Champions Tour rappresenta la massima espressione del salto ostacoli internazionale. Un evento unico che ci concede l’opportunità di avvicinare sempre più pubblico al mondo dell’equitazione e di sensibilizzare atleti e ospiti al rispetto dell’ambiente”.
Il concorso rispetta pienamente la natura, essendo il salto ostacoli uno sport per definizione unito alla natura: infatti è a impatto zero, incaricandosi di non sconvolgere la natura che lo circonda. Anzi questa sensibilità vuole mostrare l’impegno di preservarla e di poter contribuire a accrescere l’attenzione su queste tematiche: al termine del concorso infatti verrà stabilito, anche grazie alla preziosa collaborazione dei Cavalieri, quanti 'nuovi' alberi andranno ad abitare al Parco La Mandria. Attraverso il calcolo carbon footprint, che indica l’ammontare dei gas serra e CO2 immessi nell’atmosfera per la realizzazione dell’evento, verrà effettuata una vera e propria compensazione attraverso il ripopolamento della flora presente.
L’International Horse Show Italia 2010 è stato selezionato per ospitare l’unica tappa italiana del Global Champions Tour, una sorta di Formula 1 del Salto Ostacoli. La cornice dell’evento è davvero speciale poiché si tratta del Centro Internazionale del Cavallo La Venaria Reale, sul campo sapientemente preparato dallo Chef de Piste del concorso, Uliano Vezzani.
Ad animare le quattro giornate dell' 'International Horse Show Italia 2010' vi saranno, inoltre, eventi collaterali davvero emozionanti: il primo sarà il 'Lorenzo Action', mentre domenica il saluto conclusivo con il Carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro. Il Battesimo della Sella, invece, da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00.
L’International Horse Show Italia 2010 ha ricevuto il Patrocinio della Provincia di Torino e dei Comuni di Druento, Venaria Reale e Torino.
Madrina dell’evento è l’Onorevole Sottosegretario al Ministero della Salute, Francesca Martini.
Per info: www.internationalhorseshowitalia.it