Roadshow
Chiude con numeri da record l’edizione 2023 di Borgo diVino in Tour. Si lavora già per una prossima edizione estesa a tutte le regioni italiane
Si è chiusa con la tappa di Spello, nei giorni dal 13 al 15 ottobre, l’edizione 2023 di Borgo diVino in Tour, la prima rassegna enologica itinerante nei Borghi più belli d’Italia. La manifestazione è ideata e prodotta da Experience Lab Srl, la Strategic Business Unit di Valica SpA guidata da Luca Cotichini e dedicata alla realizzazione di eventi volti a valorizzare il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche e turistiche, integrando degustazioni e percorsi culturali. Dopo la tappa conclusiva, il bilancio appare più che positivo: in 7 mesi l’iniziativa ha toccato 15 regioni italiane per un totale di 45 giorni di evento diffuso in 15 località certificate tra “I Borghi più belli d’Italia”. Inoltre, sono state più di 500 le aziende vitivinicole coinvolte e più di 1000 le etichette.
Il ciclo di eventi ha avuto come ente promotore la stessa Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” e ha potuto contare sulla collaborazione di enti istituzionali (quali le Camere di Commercio regionali e le Regioni) e di sponsor come Poste Italiane, Enel e Trenitalia, quest’ultimo in qualità di Official Green Carrier del tour.
Al viaggio “nel Gusto e nella Bellezza”, partito ad aprile in Friuli Venezia Giulia con la tappa di Valvasone Arzene e terminato a ottobre con il “Borgo dei Fiori”, hanno partecipato oltre 60mila persone, con un picco nella tappa di Nemi, Comune dei Castelli Romani che ha visto nascere l’iniziativa nel 2015. Questi dati fanno di Borgo diVino una delle manifestazioni di settore più partecipate e confermano Valica nel ruolo di protagonista nei territori turistici a vocazione enogastronomica.
«Un grande successo di pubblico che ha molto apprezzato, in tutta Italia, i vini e la tipicità della cucina del Mercato Italiano dei Borghi, il progetto in cooperazione istituzionale con Borsa Merci Telematica Italiana dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici dei Borghi. Un connubio di successo tra l'Associazione e Valica, la società che ha curato nei minimi dettagli l'organizzazione delle singole tappe. Grande soddisfazione da parte degli amministratori e degli operatori locali che hanno apprezzato la partecipazione di numerosi avventori che hanno potuto degustare i vini provenienti da varie parti d'Italia» ha dichiarato Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”
«L’obiettivo del tour – dichiara Luca Cotichini, ideatore di Borgo diVino – vuole essere proprio la promozione turistica ed enogastronomica e la creazione di un’esperienza unica per i turisti da vivere in contesti meravigliosi come i borghi. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso».
I Team di Experience Lab e di Valica sono già al lavoro sull’edizione 2024, anzitutto per estendere l’evento a tutte e 20 le regioni italiane con l’inclusione di Sardegna, Sicilia, Basilicata, Valle d’Aosta e Liguria. «Sarà sicuramente un grande evento itinerante che darà grande visibilità e soddisfazione economica a decine di produttori in tutta Italia» ha commentato ancora Fiorello Primi. Le novità, inoltre, riguarderanno anche i contenuti e la promozione turistica dei luoghi, grazie a collaborazioni con nomi importanti del mondo enogastronomico che andranno ad aggiungersi ad altre attività correlate già presenti, quali masterclass, workshop, escursioni e itinerari in bici