Roadshow

Figc e K-events insieme per promuovere il calcio di valore

Organizzato dalla FIGC "Campioni, mempre" è un iniziativa per ritrovare  l’immagine del calcio italiano e promuoverla in vista degli Europei 2012.
Il tour è, a tutti gli effetti, il più grande mai ideato e organizzato per la promozione della cultura sportiva in Italia. Toccherà 50 piazze italiane per 150 giorni di eventi che seguiranno l’esposizione della Coppa del Mondo. E permetterà la nascita ufficiale della Hall of Fame del nostro calcio.

1 copia.JPG
Oggi, venerdì 23 marzo, presso lo Spazio Pelota di Milano si è tenuta la presentazione di un evento che riguarderà l'Italia per ben due anni.
Si tratta di “Campioni, sempre. Un viaggio nei valori del calcio”, il tour realizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e da K-events, società di eventi del Gruppo FilmMaster.
50 piazze italiane, 150 giornate di eventi, circa 2 anni di attività: Campioni, Sempre porterà nelle piazze italiane la riscoperta dei valori del calcio e permetterà di creare la “Hall of Fame” del calcio italiano, memoria sportiva e culturale dello sport più popolare.

Nel 1910 l’Italia giocò proprio a Milano il suo primo incontro ufficiale, battendo la Francia per 6 a 2. Nel 2008, il calcio italiano festeggerà i suoi 110 anni di storia dal primo campionato del 1898. In mezzo quattro vittorie ai Campionati mondiali, con l’ultimo grande successo nella notte di Berlino contro la Francia. La storia del calcio italiano, storia di calciatori e di squadre, storie di successi e di sconfitte, ma soprattutto storia di valori e di uomini.  Storie appunto di Campioni, sempre.

5 copia.JPG
Campioni, Sempre vuole essere la riscoperta dei valori del calcio, trasmessi attraverso il gioco e il divertimento; il calcio che ritorna a essere sport e non solo spettacolo, che rende omaggio alla memoria e alle tradizioni sportive italiane per trasformarle in valore condiviso.
Contro ogni violenza, contro ogni discriminazione, Campioni, Sempre muove alla ricerca delle radici di una passione sportiva che deve unire, divenire esempio per i giovani, motivo di orgoglio.

È un progetto della Federazione Italiana Giuoco Calcio concepito senza fine di lucro, con obiettivi concreti volti al sostegno dell’attività sportiva nelle scuole e alla promozione di attività sociali.

In ogni partita, nella finale del Campionato del Mondo così come nelle partite dei ragazzi delle scuole calcio, in campo non scendono solo 11 calciatori. Scende una squadra di valori, la squadra dei valori del calcio, patrimonio dei successi e degli esempi dei campioni di ieri e di oggi.

2 copia.JPG
Per tre giorni, nell’arco dei prossimi due anni, circa 50 piazze d’Italia saranno animate da eventi e attività per riscoprire il valore del calcio come gioco e divertimento. E consegnare alla memoria la storia calcistica di ciascuno di noi. Al centro dell’evento, per la prima volta, la “Hall of Fame” del calcio italiano.

Il venerdì, il sabato e la domenica, la città vivrà delle attività di "Campioni, sempre", attraverso giochi e aree di intrattenimento per tutti, alla presenza di testimonial del presente e del passato.

L’evento di lancio di Campioni, Sempre si terrà a Roma il 14 e 15 aprile, anche in preparazione della “trasferta” di Cardiff (Galles), dove il 18 aprile la UEFA deciderà l’assegnazione dei Campionati Europei del 2012.

Due anni intensi per il calcio italiano che oltre a Campioni, Sempre vivrà il “Viaggio della Coppa del Mondo”, il tour che contestualmente porterà nelle stesse città interessate da "Campioni, sempre" la Coppa del Mondo conquistata dalla Nazionale la scorsa estate.

7 copia.JPG
La conferenza stampa di questa mattina che ha visto la presenza di Luca Pancalli e Virginia Filippi, rispettivamente commissario straordinario e direttore generale Figc,è stata anche l'occasione per presentare al pubblico i due spot, firmati dalla mano di Alfredo Accatino direttore creativo di K-events, che promuoveranno le iniziative di prossima partenza.
Il primo è espressamente dedicato a Campioni, sempre e si incarica di veicolare attraverso un codice molto emozionale quello che sarà lo spirito dell'evento: una festa collettiva all'insegna dei valori più positivi che il calcio sa esprimere. Protagonisti del filmato, girato dal regista Giancarlo Soldi, sono i ragazzi free-styler del football, una squadra di funamboli del pallone che si è esibita in numeri spettacolari anche questa mattina al centro dello Spazio Pelota allestito con vere zolle di terra erbosa. Questi stessi atleti saranno presenti negli appuntamenti di piazza del tour Campioni, sempre.
Il secondo spot, ancora a firma di K-events, racconta per immagini l'emozione del conoscere da vicino la Coppa del Mondo preparando in questo modo il pubblico all'incontro dal vivo.
“La pianificazione dei due spot – spiega a e20express Virginia Filippi - partirà il 14 e 15 aprile,in concomitanza con l'avvio dei tour e si appoggerà all'impianto di partnership in essere con Rai, Rcs e Radio Italia. Nell'ambito di questi accordi quadriennali sono previste almeno sette campagne istituzionali della Figc e campagne di promozione di eventi come quelli che stanno per partire”.
“Rcs Pubblicità, diventata advisor della Federazione, - continua Filippi - si sta impegnando nella raccolta degli sponsor. Puma è stato riconfermato come sponsor tecnico; non posso ancora dire i nomi degli altri.”