Roadshow
G.H. Mumm Celebration&Salone del mobile: una passeggiata nel mondo dell’arredare “con gusto”
Sabato 21 aprile inaugurerà al Diana Majestic di Milano l'evento G.H. Mumm Celebration, che farà tappa nelle località più cool di tutta Italia. Obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere il target, rappresentato da opinion leader e trend setter, a vivere un’esperienza di celebrazione in maniera trendy con l’occasione di degustazione del prodotto.
Il 21 aprile si terrà la serata inaugurale presso lo Sheraton Diana Majestic a Milano dell’evento G.H. Mumm Celebration, primo dei 150 eventi che lo champagne GH. Mumm porta in giro per tutta l’Italia.
Il tour coinvolgerà le località più cool dalla Lombardia alla Sicilia, facendo vivere in maniera nuova e chic l’esperienza del sabrage, una tradizione francese ereditata dalla Cour de Russie e dalla Cavallerie Napoèonienne dove gli ufficiali per celebrare le loro vittorie aprivano le bottiglie con questo gesto spettacolare. Durante la serata-evento, organizzata da Pernod Ricard Italia, gli ospiti avranno la possibilità di aprire le celebri bottiglie dalla banda rossa con la sciabola (sabre) e di ricevere, come ricordo della serata, un elegante sacchetto in velluto contenente il tappo “sciabolato” e la foto ricordo dell’evento.
L'obiettivo dell'evento è coinvolgere il target, rappresentato da opinion leader e trend setter, a vivere un’esperienza di celebrazione con un gesto chic ed elegante, vissuto in maniera trendy e moderna con l’occasione di degustazione del prodotto.
Il tema dell’attività si lega ai valori forti della marca che da sempre celebra le conquiste dei personaggi più audaci di tutto il mondo che hanno brindato alle loro conquiste utilizzando l’inconfondibile bottiglia dal Cordone Rosso, simbolo della Legione d’Onore. Ne è esempio il Campionato Mondiale di Formula 1 che da ormai 7 anni festeggia le vittorie delle gare con lo champagne GH Mumm per dare loro un sapore unico e prestigioso.
GH. Mumm si lega anche ai casi di eccellenza imprenditoriale come quello di Kartell che nasce dal coraggio di sperimentare il nuovo e dalla caparbietà di perseguire i risultati di Giulio Castelli e dalla cura progettuale di Anna Castelli Ferrieri.
All’interno del Salone del Mobile sono tanti gli eventi organizzati per conoscere i 60 anni del forniture design attraverso la voce degli imprenditori più illuminati e creativi che racconteranno in maniera accattivante e non convenzionale l’evoluzione del design in Italia in un incontro che si terrà giovedì 19 aprile al Kartellmuseo a Noviglio a cura di Giulio Castelli con Francesca Picchi e con la collaborazione di Paola Antonelli, curatrice del MOMA.
Altro appuntamento interessante nella Fiera di Rho con prodotti di arredamento sempre al passo coi tempi su materiali e finiture per plasmare la materia in sempre nuove ed attuali estetiche quali la lampada Toobe di Ferruccio Laviani, il tavolo TopTop di Philippe Starck e la sedia Lizz di Piero Lissoni che sono solo alcuni dei prodotti che saranno presenti in Fiera, tutti accomunati da una accentuata flessibilità.
Terzo appuntamento a cui brindare il 20 di aprile dalle ore 18.30 nel Kartell Flagstore di via Turati con le Mademoiselle disegnate da Philippe Starck con sofisticati rivestimenti in pelle di coccodrillo e con le nuove e preziose texture di 8 griffe di moda (Burberry, Dolce&Gabbana, Etro, Missoni Home, Moschino, Trussardi, Valentino e Ermenegildo Zegna) per sancire ancora una volta le affinità elettive tra moda e design, per confermare il perfetto abbinamento di stile (Kartell) e gusto (G.H. Mumm).
All’interno del circuito del Salone del Mobile GH. Mumm sarà presente con i nuovi secchielli e frappeuse rossi in limited edition creati appositamente per l’evento di Milano e accompagnerà l’evento Smania presso lo spazio ID-Identity il 19 aprile dalle ore 18.30, l’evento Baxter il 21 aprile al Diana, in concomitanza con la serata evento del Celebration tour. Durante tutto il periodo del Salone del Mobile GH Mumm avrà il piacere di deliziare i visitatori dello spazio Eleven in via Toqueville 11, con delle degustazioni a partire dalle ore 18.00.