Roadshow

Grande affluenza alla “Giornata nazionale della cultura che nutre" di Ismea

La manifestazione itinerante svoltasi sabato scorso a Matera e realizzata da Ismea con il supporto di Publicis ha coinvolto centinaia di giovani visitatori. Ospite d'eccezione, Francesco Rutelli.

Pieno successo per la prima tappa, svoltasi sabato scorso a Matera, della “Giornata nazionale della Cultura che nutre”, la manifestazione itinerante che toccherà 18 città italiane, dal Nord al Sud, con l’obiettivo di divulgare la cultura della corretta alimentazione attraverso la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche italiane, nelle varie declinazioni regionali.
matera.JPG
Tra gli ospiti più illustri: il Vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli, accompagnato dal Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Gianpaolo d’Andrea e dal Commissario straordinario dell’ALSIA Franco dell'Acqua.

matera1.JPGL’evento di sabato in Piazza Pascoli a Matera ha registrato un’affluenza di alcune centinaia di  bambini e ragazzi, coinvolti in giochi, esibizione e attività ludico-didattiche. A conclusione dei laboratori, si è tenuto lo spettacolo “Nozze a Gustolandia”, dove i bambini hanno messo in scena e allestito la storia della Principessa Sfogliatella e del Principe Babà. L'obiettivo è quello di educare alla corretta alimentazione attraverso il gioco, la finzione scenica e la fantasia, scoprendo le virtù del cibo in modo divertente, anziché attraverso l’approccio razionale.

L’importante iniziativa, promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e  dalle Regioni, è realizzata da Ismea con il supporto di Publicis per il coordinamento del progetto e l’allestimento dell'area di Mosaico per le attività di Ufficio Stampa e di Mondo Verde per l’animazione e la rappresentazione teatrale.