Roadshow
Il Centro Per la Pelle Sana arriva a Milano
Dal 5 al 7 giugno il Centro Per la Pelle Sana, promosso da Vichy con il contributo scientifico di Isplad (International Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology) e la collaborazione di Federfarma delle città ospitanti, offre alla città di Milano per il 3° anno consecutivo un servizio totalmente gratuito. MenCompany e Mister Bull sono le due agenzie milanesi partner dell'iniziativa da due anni.
A Milano l'iniziativa si inserisce nel contesto della Settimana della Salute in collaborazione con l' Assessorato alla Salute del Comune di Milano. Oggi, martedi 5 giugno, all'apertura del centro milanese era presente anche Carla de Alberitis, Assessore alla Salute, a testimonianza del forte interesse del Comune di Milano verso le iniziative che promuovono la cultura della prevenzione della salute.
Il progetto di Vichy vede impegnati dermatologi e farmacisti nell’aiutare i visitatori a scoprire le caratteristiche della propria pelle, il modo migliore per prendersene cura e mantenerla sempre bella e in buona salute. All’interno del Centro il dermatologo valuterà gratuitamente lo stato della cute del visitatore e compilerà un nuovo e ancora più completo “Passaporto di Salute della Pelle”.
Al termine della valutazione, sulla base delle indicazioni del dermatologo, il farmacista darà ulteriori informazioni al visitatore sulla formulazione dei dermocosmetici e sul loro corretto utilizzo per il mantenimento della salute e dell’equilibrio della pelle.
Il “Passaporto di Salute della Pelle” sarà utilizzato come protocollo internazionale dai 38 paesi dove sarà presente il Centro per la Pelle Sana 2007, insieme alle associazioni dermatologiche nazionali. Inoltre questi importanti dati raccolti sulle caratteristiche della pelle sana di milioni di persone, abitudini cosmetiche e stili di vita, costituiranno il primo studio epidemiologico sulla pelle sana a livello internazionale.“Il Centro Per la Pelle Sana – afferma Roberto Serafini(nella foto), amministratore delegato di Vichy - si inserisce in un progetto internazionale che mira a sviluppare prodotti sempre più vicini alle esigenze dei consumatori non solo basandosi sui sondaggi ma stabilendo un contatto concreto con le persone. Questa iniziativa promossa da Vichy, giunta ormai al terzo anno, ha coinvolto sempre più persone interessate a prendersi cura della propria pelle. Per questo abbiamo ritenuto fondamentale aumentare le tappe per coprire tutto il territorio nazionale e raggiungere anche i centri più piccoli”. “Il progetto - prosegue Serafini - si inserisce perfettamente tra gli obiettivi di Vichy che da sempre vuole essere vicina ai suoi consumatori. Infatti i nostri prodotti vengono venduti in farmacia e questo permette ai cittadini di stabilire un contatto diretto con i farmacisti ed essere sempre consigliati sui cosmetici più adatti al loro tipo di pelle”.
Gli importanti risultati raggiunti durante la scorsa edizione del 2006, 13 tappe per un totale di 6.412 visitatori, hanno confermato la volontà di rendere l’iniziativa del Centro per la Pelle Sana ancora più capillare sul territorio nazionale, offrendo questa opportunità educativa ad un numero sempre maggiore di persone. Con questo obiettivo l’edizione 2007 del Centro per la Pelle Sana vede la sua presenza in 30 tappe con due strutture itineranti, un cubo e un truck per raggiungere anche i centri più piccoli. Il Centro, che rimarrà aperto dalle 10 alle 20, è una struttura di circa 60 mq al cui interno il visitatore è guidato da un'equipe di dermatologi lungo un percorso di 3 fasi alla scoperta della propria pelle.
Milano è una delle tappe conclusive del tour che, dal 13 marzo ha già visitato 21 città italiane e si concluderà il 27 giugno a Brescia.
Per informazioni: www.centripellesana.com