Roadshow

Luca e Paolo e la BMW 507 alla Mille Miglia 2007

Gli esordienti Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu al volante della BMW 507 n. 270 della BMW Mobile Tradition stupiscono conquistando il 111° posto in classifica generale. La Casa di Monaco si aggiudica la “Coppe delle Dame” con la coppia Boni-Barziza, per la tredicesima volta in vetta alla classifica femminile.

L’edizione rievocativa 2007 della Mille Miglia si è conclusa sabato notte a Brescia con il successo sportivo dell’Alfa Romeo 6C 1500 S del 1928 della coppia Viaro-Bergamaschi, ma è l’equipaggio “speciale” di BMW Italia ad aver entusiasmato il pubblico a ogni tappa: Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu hanno infatti vinto per l’impegno e la simpatia che hanno messo in questa avventura ricambiando nel migliore dei modi l’affetto dimostratogli dal pubblico durante l’intero percorso. “Non ci siamo mai fermati – hanno dichiarato soddisfatti Luca e Paolo – è stata una gara entusiasmante e arrivare al 111° posto ci ha fatto sentire 3 volte primi”.
luca copia.JPG
Il trofeo femminile, la Coppa delle Dame, è andato per la tredicesima volta a Franca Boni e Monica Barziza, vincitrici anche dell’edizione passata sempre al volante di una BMW 328. “Arrivare prime a Brescia è sempre una grande emozione – ha commentato Monica Barziza -.In questa edizione ricca di record e anniversari, ci siamo anche noi, che per la tredicesima volta portiamo a casa la Coppa delle Dame.”

La 25a edizione rievocativa della Mille Miglia si è conclusa senza l’atteso successo di Giuliano Cané che, dall’alto dei suoi nove successi alla Mille Miglia, era indicato come l’uomo da battere. L’equipaggio composto dall’ingegnere Cané e dal suo copilota, la moglie Lucia Galliani, si è fermato al quarto posto in classifica con il punteggio di 13.014 punti, a solo 66 punti dal terzo gradino del podio. “Ci tenevamo e abbiamo provato in tutti i modi a bissare il successo dello scorso anno – ha dichiarato Giuliano Cané – ma questa volta la rimonta non è riuscita. Gareggiare su queste storiche vetture, percorrere le più belle strade italiane e tagliare il traguardo acclamati dal pubblico è sempre emozionante, a prescindere dal risultato in classifica. Queste sensazioni sono il premio più grande che la Mille Miglia può darti. L’appuntamento con il decimo alloro – assicura Giuliano Cané – è solo rimandato”.

All'edizione 2007 - aperta esclusivamente ai modelli che hanno preso parte ad almeno una delle Mille Miglia “classiche” tra il 1927 e il 1957 - hanno preso parte 375 vetture. Partite il 17 maggio da Brescia, le auto hanno percorso le storiche 1000 Miglia (ca. 1600 km) seguendo il classico itinerario che va da Brescia a Roma passando per Ferrara, ripartendo poi dalla capitale per passare da Firenze e Bologna e fare ritorno a Brescia. Tra i concorrenti ufficialmente in gara per la Casa di Monaco, spiccavano Karl Braumer, nuovo direttore di BMW Group Mobile Tradition, al via sulla BMW 327 Coupé del ’37 n. 76 e il Principe Leopoldo di Baviera su BMW 328 n. 125. Infine i plurivincitori Giuliano Cané e Lucia Galliani hanno corso questa volta sulla BMW 328 Touring Berlin-Rom n. 138, mentre il team tutto al femminile Franca Boni e Monica Barziza è partito da Brescia col n. 118 a bordo di una BMW 328.