Roadshow

Riello Days attraversa l'Italia con Business & Roads

Dal 5 marzo a fine maggio, un bilico farà tappa in tutta la penisola per mostrare i nuovi prodotti Riello, realizzati per minimizzare gli impatti ambientali. Allestimenti a cura di Business & Roads, realtà milanese specializzata nella comunicazione below the line trade e consumer.


tour4.JPG
È partita il 5 marzo da Torino 'Riello Days 2007', la manifestazione itinerante voluta dalla Riello Division, la divisione del gruppo Riello attiva nel settore del riscaldamento e della climatizzazione con prodotti eco-compatibili, in collaborazione con Business & Roads, società partner guidata da Thierry Gillot che ha ideato l’allestimento dello Show Room Riello. Lo Show Room esporrà in 43 città d’Italia i prodotti realizzati per migliorare gli impatti ambientali all’interno di un semirimorchio denominato Spanish Truck.
tour2.JPG
Pannelli solari, caldaie a biomassa, sistemi a condensazione, sistemi integrati freddo-caldo e gruppi termici a basso consumo sono alcune delle tipologie di prodotti presenti sul truck, che fino al 25 maggio testimonieranno su tutto il territorio italiano l’impegno di Riello Division per progettare e commercializzare prodotti in grado di assicurare una ottimale produzione di caldo o di freddo, minimizzando gli impatti ambientali, in termini di fonti d’energia utilizzate e consumi.

Con il claim “Le nuove energie per il clima in viaggio verso di te” ben visibile sul rimorchio-show room, il truck, dopo la tappa di Torino, si dirigerà in Sardegna, da lì in Sicilia e poi risalirà tutta la penisola. Sarà il 2 aprile a Roma, il 4 maggio a Milano. In ciascuna tappa, si affiancheranno alla presentazione della gamma prodotti, momenti di approfondimento sullo scenario del clima in Italia e nel mondo e sulle tecnologie utilizzate in tema di riscaldamento e raffreddamento per favorire la salvaguardia ambientale.

Giannello Lupidi, a capo di Riello Division, ha commentato: “Per la prima volta Riello porta sul territorio italiano con una iniziativa così complessa tutta la migliore tecnologia di riscaldamento e raffreddamento messa al servizio della salvaguardia ambientale. Mi auguro che grazie ai Riello Days cresca in tutta Italia la conoscenza di questi nuovi prodotti, e che gli installatori per primi si facciamo promotori presso i clienti finali dei benefici ambientali che tali prodotti possono portare. Riello Days è una iniziativa coerente con la mission della Riello Division, quella di progettare, produrre e commercializzare prodotti in grado di minimizzare gli impatti ambientali, garantendo i migliori standard di benessere alle persone.”

Business & Roads oltre al truck, ha fornito un servizio di due hostess per gli accrediti, 1 road manager, 1 tecnico e 1 autista, affiancati dal responsabile del Riello tour Alberto Bucci. Inoltre, la società guidata da Thierry Gillot ha curato la realizzazione della personalizzazione esterna ideata dall’Agenzia Wunderman, la realizzazione di un gonfiabile, di un gazebo adibito a Show Room, e la personalizzazione e l'allestimento interno progettato dall'architetto Massimo Parodi con il supporto tecnico della società Bea Service. In alcune tappe il tour si è avvalso della collaborazione di Staff Service, agenzia di Reggio Calabria addetta alla sicurezza.
tour3.JPG
"Significativo il budget dell'iniziativa - commenta Gillot - che va oltre i 500 mila euro. Il tour, rivolto agli installatori Riello, sta ottenendo ottimi risultati. Avevamo previsto di media 100 presenze per tappa mentre, fino a ora, ce ne sono state circa 140 per ogni singolo incontro".
A fine maggio, prenderà il via il tour europeo con lo stesso format che attraverserà Francia, Belgio, Svizzera, Slovenia e Croazia.

Numerosi e importanti gli incarichi futuri della società milanese specializzata nella comunicazione below the line trade e consumer. "In particolare, - conclude Gillot - abbiamo in programma un grosso tour Business to Client in Nord Africa, precisamente in Tunisia, Algeria, Marocco e Libia".