UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
placehoder
Media

Mattei (Class Pubblicità): Pronti alla 'guerriglia' grazie al riassetto in 5 business unit

L'unico modo che hanno editori e concessionarie per stare a galla in un momento critico del mercato come quello attuale è impegnarsi a mettere a punto gli strumenti che consentiranno loro di cogliere al meglio le opportunità offerte dalla ripresa in cui tutti sperano.

Quale la strategia adottata da Class Editori, che può contare su un variegato portfolio che va dalla carta stampata alla tv, passando per web e out of home tv? ADVexpressTv lo ha chiesto ad Andrea Mattei, presidente esecutivo di Class Pubblicità e direttore generale di Class Editori, che ha chiuso il 2012 con un calo del 9% dei ricavi pubblicitari su stampa (attestatisi comunque a oltre 50 milioni, nd.), inferiore rispetto a quello registrato dal mercato nel suo complesso, che ha visto la raccolta scendere a doppia cifra.

La principale novità annunciata da Mattei ai nostri microfoni è la riorganizzazione della concessionaria, che ha preso avvio un anno fa e che giunge ora a completamento. Il riassetto è stato voluto nell'ottica di porre non il mezzo ma il cliente al centro, strutturando Class Pubblicità in modo più verticale, con una forza vendita specializzata sulle singole industry. 

In particolare, come ha spiegato il manager ad ADVexpressTv, sono state create cinque differenti business unit, deputate a seguire settori diversi per i quali danno vita a progetti cross mediali: finanza; lusso e moda; enti, istituzioni e Pubblica Amministrazione; design (inteso in senso allargato, compresi edilizia e arredamento), automotive e turismo; largo consumo, farmaceutico, tecnologia, tempo libero.

Non solo. Per consentire alla concessionaria di essere più incisiva sul fronte New Business è nato un ulteriore team di dieci agenti, guidati da Danilo Altenburger, con il compito di conquistare nuovi clienti o di recuperare quelli perduti.

Oltre a Mattei, altre due figure ricoprono un ruolo fondamentale per far funzionare la macchina 'pubblicitaria' di Class Editori: si tratta di Domenico Ioppolo, responsabile marketing per tutto il Gruppo, e di Gianalberto Zapponini, vice president sales, da cui dipende anche il nuovo direttore commerciale Stefano Maggini.

Come ha dichiarato Mattei ai nostri microfoni, il 2012 è stato un anno molto difficile, dall'andamento altalenante: gli ultimi mesi in particolare sono stati caratterizzati da un'elevata contrazione degli investimenti, che Class Editori è riuscita comunque in parte a contenere grazie alla flessibilità dimostrata dalla concessionaria.

Proprio per essere più duttile e pronta a rispondere in modo efficace alle richieste dei clienti, da poco più di un anno Class Pubblicità ha istituito Multimedia creative solutions, divisione che ha lo scopo di analizzare i bisogni delle aziende per costruire pacchetti ad hoc, che contemplino anche la realizzazione di iniziative sul territorio.

Mattei spiega che anche il 2013 è iniziato sotto il segno meno, risentendo della chiusura d'anno negativa che ha bloccato le pianificazioni sui primi mesi. Per Class Pubblicità gennaio si chiuderà in leggera flessione rispetto a gennaio 2012 ed è pressochè impossibile fare previsioni sui mesi a venire, considerate l'aleatorietà del mercato e la tendenza delle aziende a pianificare con sempre meno anticipo.

Per quanto riguarda i ricavi digital, sono cresciuti di circa il 45%, un ottimo risultato. La casa 
editrice, come ha sottolineato il manager ai nostri microfoni, si sta muovendo verso una sempre maggiore sinergia tra prodotti cartacei e web. Un esempio virtuoso in questo senso è costituito da Eccellenza Italia, nuova testata dedicata ai turisti stranieri (in particolare cinesi), che viene distribuita nel loro Paese d'origine sia in forma tradizionale che digitale.

Sul fronte tv, a catalizzare i maggiori investimenti è il canale sul dtt Class Tv. Come ha affermato Mattei ai microfoni di ADVexpressTv, lo scorso autunno è stato chiuso un importante accordo con NBC Universal per l'acquisizione dei diritti di molte serie tv e ai prodotti internazionali si aggiungono quelli made in Italy, a cui viene riservata particolare attenzione.

Dunque, quali i buoni propositi per quest'anno appena cominciato? Secondo Mattei, bisogna essere pronti alla guerriglia, armandosi di tutto ciò che si ha a disposizione per ottenere risultati in un mercato che richiede l'adozione di logiche profondamente diverse rispetto al passato. Velocità, flessibilità e leggerezza le parole guida del 2013 per Class Pubblicità, condite da un'adeguata dose di buone idee.