UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

Belli (A.Testa): "Con una soluzione concreta ai clienti e la forza evocativa di un segno grafico, la campagna di Banca Mediolanum fa la differenza". Giuseppe Mayer in uscita dall'agenzia. Max Information vince la gara per un cliente food

Nicola Belli, Consigliere Delegato dell'agenzia, in occasione della presentazione, a Milano, della campagna dell'istituto bancario, ha spiegato ad ADVexpress la strategia di comunicazione definita per il progetto e l'approccio dell'agenzia ai clienti per quest'anno.

In occasione della presentazione della nuova campagna "Banca Mediolanum ti dà di più. Da sempre" (guarda il video), abbiamo intervistato Nicola Belli (in foto), Consigliere Delegato di Armando Testa, agenzia che collabora con l’istituto bancario da un anno e mezzo e che si è occupata di tutto il concept creativo.

Nella video Belli spiega come, sull'onda dei format precedenti che hanno visto protagonisti prima il presidente Ennio Doris e poi l'AD Massimo Doris, la campagna vanta tre asset vincenti: la presenza, anche in questo caso, dell'AD, una promessa ai clienti di un rendimento del 2% annuo lordo sulle nuove somme vincolate a sei mesi e un conto corrente a canone zero per il primo anno e la forza evocativa del segno grafico introdotto dall'agenzia.

Il progetto, spiega Belli, nasce dalla volontà dell'istituto bancario di raccontare l'impegno nel risolvere il problema dello scarso rendimento degli investimenti degli italiani  grazie  alla consulenza dei family banker.

Il 2020 sarà un anno importante per l'agenzia, spiega Belli, sempre più impegnata nell'affiancare i clienti per una comunicazione rilevante ed efficace e nella gestione ottimale del media mix con un giusto equilibrio tra tradizionale e digitale e tra promozioni e messaggi di equity, come nel caso citato di Mediaworld.

“Vogliamo che le aziende si leghino a noi per creare percorsi di comunicazione che durino anni. Il nostro obiettivo è seguire il cliente in una 'maratona', perché le marche hanno sempre più bisogno di un partner che non guardi solo ai 100 metri” dichiara Belli.

In termini di acquisizioni - spiega il manager - è l’agenzia bolognese del Gruppo, Max Information, ad essersi aggiudicata la gara per un noto brand del settore food di cui presto sarà svelata l’identità.

Inoltre, sarà rafforzata la partnership con il Gruppo FCA, grazie alla partecipazione a due gare che riguardano le attività americane del Gruppo.  

Sul fronte organizzativo invece, si segnala l’uscita del Chief Innovation Officer Giuseppe Mayer. Al momento, spiega il manager, la figura di Mayer non verrà sostituita.