UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Partner

Caiazza (S&S): dal programma di Costa le premesse per il rientro in AssoC

E' un momento di grande fermento all'interno di AssoComunicazione, dove, il rinnovo del presidente e del Consiglio Direttivo potrebbe aprire la via a un nuovo corso. Le premesse per un'associazione più strutturata e rappresentativa sembrano già esserci, visto il carattere innovativo del programma elettorale del candidato alla presidenza, Massimo Costa, e di alcune iniziative ad esso collegate, come la nascita del team per l'innovazione digitale creato da Enrico Gasperini, Layla Pavone, Maurizio Sala e Roberto Silva Coronel. (guarda il video su ADVexpress tv).
Tuttavia, S&S nei giorni scorsi  ha reso nota la decisione di uscire dall'Associazione. Per comprendere i motivi di questa scelta che certamente innescherà ulteriori riflessioni nell'organismo associativo, abbiamo intervistato Giuseppe Caiazza, ad dell'agenzia e Head of Automotive business S&S EMEA.
Il manager ha spiegato ai microfoni di ADVexpress che la decisione risale a fine agosto e non ha niente a che vedere con la prossima nomina di Massimo Costa alla guida di AssoC.
La motivazione, invece, precisa Caiazza, è la considerazione che i servizi offerti dall'organismo agli associati non siano in linea con le esigenze dell'agenzia. Il manager vanta una lunga esperienza lavorativa all'estero e può quindi avvalersi di un parametro di giudizio internazionale, avendo conosciuto i servizi forniti da altre associazioni di categoria.

Caiazza dichiara invece di apprezzare il programma elettorale di Massimo Costa, cominciando da un punto che egli ritiene prioritario, quello della regolamentazione delle gare attraverso la figura di un advisor. Da professionista alla guida di un'agenzia ma anche da cliente, che in passato ha lavorato al marketing e alla comunicazione di aziende come Ford Europa e Toyota Motor Europe, ritiene assurdo che in Italia, diversamente da quanto accade all'estero, sia consentito ai clienti di invitare in gara un eccessivo numero di agenzie, mettendole al lavoro con tempi strettissimi e spesso senza rimborso. Il  manager afferma quindi di apprezzare l'impegno di Costa nell'affrontare questa delicata questione, considerando positivamente anche l'apertura a una collaborazione più forte con Upa. Il Ceo si dichiara inoltre ottimista in merito alla possibilità che anche in Italia, come già accade in altri Paesi, nella gestione delle gare venga adottata una figura di grande esperienza come quella di un advisor, di cui possano avvalersi aziende e agenzie. Le gare, infatti, sottolinea il manager, rappresentano un grosso impegno per le agenzie, soprattutto in termini di risorse da impiegare.

Apprezzabile, secondo il Ceo, anche il focus del prossimo presidente sul tema della formazione, considerata uno strumento fondamentale per dare dignità al mestiere di pubblicitario e al comparto delle agenzie che anche in Italia hanno a disposizione talenti di alto livello.

Date queste premesse, commenta Caiazza, a condizione che il programma di Costa dia veramente la spinta a un nuovo corso di AssoComunicazione, l'agenzia è pronta a rivedere la propria decisione e a rivalutare un suo possibile rientro in Associazione. Un organismo, precisa Caiazza, che dovrà rappresentare agenzie di qualità, indipendentemente dalle dimensioni del fatturato. "Credo che la mission di AssoComunicazione - afferma il manager - sia di dare valore agli associati e al nostro mestiere, ridando loro quella dignità che da tempo sembra essere sbiadita".

EC<