Ads
ADS, aprile '07 - marzo'08: stabili i quotidiani, in calo settimanali e mensili
Quotidiani
Nel periodo aprile 2007- marzo 2008 le diffusioni (a testate omogenee) dei quotidiani risultano pressoché stabili rispetto il periodo omologo, risultato trainato principalmente dalla crescita di E Polis che registra un +38,5% vs. aprile 2006 – marzo 2007. Il Corriere della Sera si conferma leader con 658mila copie diffuse nonostante evidenzi una decrescita (-3,2% vs. omologo periodo precedente).
Seguono La Repubblica, con una decrescita del -1,2% e E Polis che evidenzia un aumento del 38,5%. Tra i quotidiani sportivi La Gazzetta dello Sport Lunedì si conferma leader pur evidenziando una decrescita del -1,8%. Segue La Gazzetta della Sport mostrando performance positive (+1%). Risultano, invece, in calo Corriere dello Sport Lunedì (-9,7%) e Corriere dello Sport (-4,9%).
Il Sole24Ore si conferma leader tra le testate economiche evidenziando una decrescita del -2,1%, seguito da Italia Oggi che mostra, invece, buone performance +2,1%.
Settimanali
I settimanali registrano un calo strutturale (-8,2%) frenati principalmente da Di Più Tv Cucina (-70,6%). Sorrisi e Canzoni Tv mantiene la leadership nonostante il calo del -5,4%, seguito dal settimanale DiPiù con -8,3%. I Familiari risultano il comparto più penalizzato (-8,0%) con Famiglia Cristiana che segna un -11,8%, Settimanale DiPiù (-8,3%), Oggi (-8,7%) e Gente (-9,2%).
Seguono i femminili con -4,9% dove Tu e D La Repubblica delle Donne decrescono rispettivamente del -23,9% e del -10,2%. I newsmagazine segnano anche loro un decremento (-5,3%) soprattutto in virtù delle performance negative de Il Venerdì di Repubblica (-7,5%) e Panorama (-7,6%).
Mensili
I mensili evidenziano un calo, anche se contenuto, del -1,4% dove Automobile Club si conferma leader con (-5,7%), seguito da Focus che cresce del +1,3%. Il comparto Automobili decresce (-4,5%) penalizzato dal risultato negativo di Al Volante (-5,7%) e Quattroruote (-4,4%). Anche Turismo/Viaggi (-9,8%) mostra performance negative con Qui Tuiring (-12,2%) e Gente Viaggi (-37,3%).
Tra i comparti in crescita troviamo Natura/Scienze (+3,8%), principalmente trainato da Airone (+97,1%) e Focus (+1,3%), e i Maschili (+1,4%) trainato a sua volta dalle buone performance di Fox Uomo (+103,8%) e Max (+22,3%). Infine, si sottolineano i buoni risultati ottenuti dal comparto Economia (+223,4%) grazie alla crescita della testata Espansione che passa dalle 9 mila copie del periodo aprile 2006-marzo 2007 alle 98mila del periodo aprile 2007- marzo 2008.
(In allegato i dati in formato Excel)