Ads
ADS Gen 08-Dic 08. Nel 2008 in calo le diffusioni di quotidiani, settimanali e mensili
Quotidiani
Dalle rilevazioni relative al periodo gennaio 2008-dicembre 2008 emerge ancora una volta il calo considerevole che interessa le diffusioni dei quotidiani. E' il Corriere della Sera a detenere il titolo di testata più diffusa nel 2008 con 620.605 copie, ma la perdita è importante sul periodo gennaio 2007-dicembre 2007 e si attesta a -6,3% .
La Repubblica, al secondo posto in classifica (556.433 copie), segna un -10,6% sulle diffusioni del 2007. Terzo quotidiano in termini di diffusione è E Polis, con 482.253 copie e, in controtendenza con il mercato, una crescita del 15,5%. Performance positiva anche per Il Tempo, che nel corso del 2008 ha diffuso in media 50.651 copie, in crescita del 5,8% sul 2007.
Segno meno per la maggior parte degli altri quotidiani nazionali: Il Sole 24 Ore mantiene la sesta posizione, ma perde il 2,5% (334.697 copie); La Stampa invece contiene la perdita al -1,7% (309.150 copie). -5,5% per Il Giornale che nel 2008 ha diffuso in media 192.720 copie contro le 204.015 dell'anno precedente, -7,4% per Il Manifesto, -6,1% per L'Unità e -4% per Libero .
La Gazzetta dello Sport, quinto quotidiano più diffuso nel 2008 con 369.535 copie, perde 'solo' l'1,4%. La Gazzetta dello Sport-Lunedì, al terzo posto in classifica, è quasi stabile con 470.587 copie (-0,6%).
Settimanali
Nel 2008, nonostante il calo importante del -7,4% rispetto al 2007, è Tv Sorrisi e Canzoni il settimanale più diffuso, con 1.006.243 copie. In seconda posizione ancora una volta Settimanale Dipiù, quasi stabile a +0,2% con 741.159 copie. In forte diminuzione la diffusione di Famiglia Cristiana, al quarto posto, che passa dalle 644.316 copie del 2007 alle 587.885 copie del 2008 (-8,8% ).
Segue Oggi, che perde però il 10,2% (560.036 copie). Performance positive per Vero, in crescita del 21,7% (307.546 le copie diffuse in media nel corso del 2008) e per DiPiù Tv Cucina (+54% ).
I femminili appaiono in particolare difficoltà: in crescita solo Vanity Fair, che passa dalle 267.810 copie diffuse in media nel 2007 alle 267.810 del 2008 (+2,6%), perdono invece quote importanti Donna Moderna (-8,3%), Tu Style (-32,1%), Confidenze (-9,3%) e Diva e Donna (-9,8%).
Mensili
In calo anche la maggior parte delle testate mensili. Alle prime tre postazioni della classifica si piazzano rispettivamente Automobile Club, che però è passato da 782.391 a 736.528 copie (-5,9% ), Focus (-4,9%) (585.611 copie nel 2008) e Messaggero di Sant'Antonio (-8,6% ).
In forte perdita Al Volante, in quarta posizione con 466.643 copie, che segna un -14,1%, Ciak si gira (-26,9%), Top Girl (-34,4%) e Panorama Travel (-29,9%), OK-La salute prima di tutto (-23,9%). Tra i maschili Men's Health perde il 14,9%, attestandosi nel 2008 a 123.738 copie, Max registra un calo del 7,7% e Jack del 12%.
Tengono bene invece le diffusioni di Airone (+6,6%), Salute naturale (+15,1%), Glamour (+2,8%). Crescita record per Come stai che passa da 42.889 a 114.040 copie, con un incremento del 165,9%.
(In allegato le tabelle in formato Excel)