Ads
ADS. Media Italia. In pole le stesse testate, con segno meno
Nel periodo Dicembre 2010 - Novembre 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 483.823 mila copie e una flessione dell'1,3%; Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership dei settimanali ma cala del 4,2%; Automobile Club è in testa tra i mensili con 670.004 mila copie (-2,6%).
ADS Dicembre 2010 - Novembre 2011
Quotidiani
Nel periodo Dicembre 2010 - Novembre 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 483.823 mila copie e una flessione dell' 1,3%, mentre Repubblica, al secondo posto, conta 437.902 mila copie (-2,9%). Seguono La Gazzetta dello Sport con 307.810 mila copie (-8,2%), La Stampa con 273.827 mila copie (-2,7%), Il Sole 24 Ore con 266.088 mila copie (+0,5%).
Dei 61 quotidiani rilevati sono 6 i quotidiani che possono vantare una crescita: oltre al già citato Il Sole 24 Ore, segno più per Avvenire con 107.229 mila copie (+0,5%), Libero con 106.376 mila copie (+1,6%), Il Gazzettino con 80.220 mila copie (+0,4%) e il Quotidiano di Sicilia con 39.017 (+24,8%).
Settimanali
Dei 49 settimanali rilevati, 11 mostrano un segno positivo, 38 invece risultano in calo. Quattro segni più nei primi 10 settimanali: Telesette, che sale al 6° posto con 442.699 mila copie (+0,5%), Io Donna, all'8° posto con 430.082 mila copie (+0,9%), Settimanale Di Più in abbinamento a Di Più Tv/Cucina, al 9° posto con 415.923 mila copie e una crescita del 2,6% e Vero, in 10° posizione, con 411.411 mila copie (+10,3%).
Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership ma cala del 4,2% passando da 840.232 mila copie a 805.281 mila copie. In calo anche il secondo, Settimanale Di Più, con 674.186 mila copie (-6,1%) e il terzo, Famiglia Cristiana, con 496.883 mila copie (-8,3%).
Tra i settimanali che registrano segno + da citare anche Gente con 321.846 mila copie (+1,2%), Vanity Fair con 277.229 mila copie (+1%), Top con 213.395 mila copie (+5,9%) e Tv Mia con 179.390 mila copie (+2,9%).
Mensili
Dei 110 mensili 20 sono in crescita e 90 sono in flessione. Automobile Club è in testa con 670.004 mila copie (-2,6%). Messaggero di Sant’Antonio conferma la seconda posizione, in leggera crescita a 517.990 mila copie (+0,5%), Focus è in terza posizione con 422.044 mila copie (-5,4%).
Nei primi 10 posti troviamo con segno positivo Cose di Casa, in quinta posizione con 324.574 mila copie (+5,9%), Silhouette Donna, al 6° posto con 320.964 mila copie (+11,4%), Glamour, al 10°posto, con 282.356 mila copie (+2,4%). Cresce anche Casa Facile, in 11° posizione, con 281.234 mila copie (+1,7%).
Tra gli altri mensili con una variazione particolarmente positiva ci sono: Io e il mio bambino con 209.667mila copie (+1,5%), Brava Casa con 183.144 mila copie (+1,5%), Vero Cucina con 162.195 mila copie (+11,1%), Cosmopolitan con 161.679 mila copie (+10,7%), Vero Salute con 131.515 mila copie (+10,5%), Dove con 110.746 mila copie (+27,6%).
(In allegato le tabelle in formato xls)
SP
Quotidiani
Nel periodo Dicembre 2010 - Novembre 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 483.823 mila copie e una flessione dell' 1,3%, mentre Repubblica, al secondo posto, conta 437.902 mila copie (-2,9%). Seguono La Gazzetta dello Sport con 307.810 mila copie (-8,2%), La Stampa con 273.827 mila copie (-2,7%), Il Sole 24 Ore con 266.088 mila copie (+0,5%).
Dei 61 quotidiani rilevati sono 6 i quotidiani che possono vantare una crescita: oltre al già citato Il Sole 24 Ore, segno più per Avvenire con 107.229 mila copie (+0,5%), Libero con 106.376 mila copie (+1,6%), Il Gazzettino con 80.220 mila copie (+0,4%) e il Quotidiano di Sicilia con 39.017 (+24,8%).
Settimanali
Dei 49 settimanali rilevati, 11 mostrano un segno positivo, 38 invece risultano in calo. Quattro segni più nei primi 10 settimanali: Telesette, che sale al 6° posto con 442.699 mila copie (+0,5%), Io Donna, all'8° posto con 430.082 mila copie (+0,9%), Settimanale Di Più in abbinamento a Di Più Tv/Cucina, al 9° posto con 415.923 mila copie e una crescita del 2,6% e Vero, in 10° posizione, con 411.411 mila copie (+10,3%).
Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership ma cala del 4,2% passando da 840.232 mila copie a 805.281 mila copie. In calo anche il secondo, Settimanale Di Più, con 674.186 mila copie (-6,1%) e il terzo, Famiglia Cristiana, con 496.883 mila copie (-8,3%).
Tra i settimanali che registrano segno + da citare anche Gente con 321.846 mila copie (+1,2%), Vanity Fair con 277.229 mila copie (+1%), Top con 213.395 mila copie (+5,9%) e Tv Mia con 179.390 mila copie (+2,9%).
Mensili
Dei 110 mensili 20 sono in crescita e 90 sono in flessione. Automobile Club è in testa con 670.004 mila copie (-2,6%). Messaggero di Sant’Antonio conferma la seconda posizione, in leggera crescita a 517.990 mila copie (+0,5%), Focus è in terza posizione con 422.044 mila copie (-5,4%).
Nei primi 10 posti troviamo con segno positivo Cose di Casa, in quinta posizione con 324.574 mila copie (+5,9%), Silhouette Donna, al 6° posto con 320.964 mila copie (+11,4%), Glamour, al 10°posto, con 282.356 mila copie (+2,4%). Cresce anche Casa Facile, in 11° posizione, con 281.234 mila copie (+1,7%).
Tra gli altri mensili con una variazione particolarmente positiva ci sono: Io e il mio bambino con 209.667mila copie (+1,5%), Brava Casa con 183.144 mila copie (+1,5%), Vero Cucina con 162.195 mila copie (+11,1%), Cosmopolitan con 161.679 mila copie (+10,7%), Vero Salute con 131.515 mila copie (+10,5%), Dove con 110.746 mila copie (+27,6%).
(In allegato le tabelle in formato xls)
SP