Ads
ADS. Media Italia. In pole le stesse testate, con segno negativo
Nel periodo Ottobre 2010 - Settembre 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 486.890 mila copie e una flessione dell'1,6%, mentre Repubblica, al secondo posto, conta 440.972 mila copie (-3,2%). Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership dei settimanali ma cala del 5,2%, Automobile Club è in testa tra i mensili con 677.498 mila copie (-1,5%).
ADS Ottobre 2010 - Settembre 2011
Quotidiani
Nel periodo Settembre 2010 - Agosto 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 486.890 mila copie e una flessione dell'1,6%, mentre Repubblica, al secondo posto, conta 440.972 mila copie (-3,2%). Seguono La Gazzetta dello Sport con 314.717 mila copie (-6,9%), La Stampa con 275.205 mila copie (-3,0%), Il Sole 24 Ore con 264.887 mila copie (-0,4%).
Dei 60 rilevati sono solo tre i quotidiani che possono vantare una crescita: si tratta di Avvenire con 107.155 mila copie (+0,5%), Libero con 106.847 mila copie (+0,6%) e Italia Oggi con 87.691 mila copie (+1,4%).
Settimanali
Dei 54 settimanali rilevati, 11 mostrano un segno positivo, 43 invece risultano in calo. Quattro segni più nei primi 10 settimanali: Io Donna, al 7° posto con 443.104 mila copie (+5,6%), Telesette all'8° posto con 442.242 mila copie (+0,8%), Settimanale Di Più in abbinamento a Di Più Tv/Cucina, al 9° posto con 424.615 mila copie e una crescita del 10,5% e Vero, in 10° posizione, con 405.997 mila copie (+9,6%).
Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership ma cala del 5,2% passando da 854.704 mila copie a 810.561 mila copie. In calo anche il secondo, Settimanale Di Più, con 680.407 mila copie (-6,2%) e il terzo, Famiglia Cristiana, con 514.254 mila copie (-5,2%).
Tra i settimanali che registrano segno + da citare anche Vanity Fair con 283.898 mila copie (+5,4%), Top con 212.741 mila copie (+7,9%) e Tv Mia con 180.437 mila copie (+4,8%).
Mensili
Dei 112 mensili 23 sono in crescita e 89 sono in flessione. Automobile Club è in testa con 677.498 mila copie (-1,5%). Messaggero di Sant’Antonio conferma la seconda posizione, in leggero calo a 514.791 mila copie (-0,2%), Focus è in terza posizione con 431.255 mila copie (-5,4%).
Nei primi 10 posti troviamo con segno positivo Cose di Casa, in quinta posizione con 330.653 mila copie (+5,0%), Silhouette Donna, al 6° posto con 320.618 mila copie (+10,9%) e Casa Facile, decimo, con 285.575 mila copie (+11,0%). Cresce anche Glamour, che sale all'11°posto, con 280.263 mila copie (+3,2%).
Tra gli altri mensili con una variazione particolarmente positiva ci sono: Brava Casa (189.297 mila copie, +6,3%), Hachette Home (160.882 mila copie, +2,3%), Vero Cucina con 161.385 mila copie (+13,9%), Vero Salute con 130.274 mila copie (+10,6%), Donna e Mamma con 113.871 mila copie (+2,2%).
(In allegato le tabelle in formato xls)
SP
Quotidiani
Nel periodo Settembre 2010 - Agosto 2011 il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con 486.890 mila copie e una flessione dell'1,6%, mentre Repubblica, al secondo posto, conta 440.972 mila copie (-3,2%). Seguono La Gazzetta dello Sport con 314.717 mila copie (-6,9%), La Stampa con 275.205 mila copie (-3,0%), Il Sole 24 Ore con 264.887 mila copie (-0,4%).
Dei 60 rilevati sono solo tre i quotidiani che possono vantare una crescita: si tratta di Avvenire con 107.155 mila copie (+0,5%), Libero con 106.847 mila copie (+0,6%) e Italia Oggi con 87.691 mila copie (+1,4%).
Settimanali
Dei 54 settimanali rilevati, 11 mostrano un segno positivo, 43 invece risultano in calo. Quattro segni più nei primi 10 settimanali: Io Donna, al 7° posto con 443.104 mila copie (+5,6%), Telesette all'8° posto con 442.242 mila copie (+0,8%), Settimanale Di Più in abbinamento a Di Più Tv/Cucina, al 9° posto con 424.615 mila copie e una crescita del 10,5% e Vero, in 10° posizione, con 405.997 mila copie (+9,6%).
Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership ma cala del 5,2% passando da 854.704 mila copie a 810.561 mila copie. In calo anche il secondo, Settimanale Di Più, con 680.407 mila copie (-6,2%) e il terzo, Famiglia Cristiana, con 514.254 mila copie (-5,2%).
Tra i settimanali che registrano segno + da citare anche Vanity Fair con 283.898 mila copie (+5,4%), Top con 212.741 mila copie (+7,9%) e Tv Mia con 180.437 mila copie (+4,8%).
Mensili
Dei 112 mensili 23 sono in crescita e 89 sono in flessione. Automobile Club è in testa con 677.498 mila copie (-1,5%). Messaggero di Sant’Antonio conferma la seconda posizione, in leggero calo a 514.791 mila copie (-0,2%), Focus è in terza posizione con 431.255 mila copie (-5,4%).
Nei primi 10 posti troviamo con segno positivo Cose di Casa, in quinta posizione con 330.653 mila copie (+5,0%), Silhouette Donna, al 6° posto con 320.618 mila copie (+10,9%) e Casa Facile, decimo, con 285.575 mila copie (+11,0%). Cresce anche Glamour, che sale all'11°posto, con 280.263 mila copie (+3,2%).
Tra gli altri mensili con una variazione particolarmente positiva ci sono: Brava Casa (189.297 mila copie, +6,3%), Hachette Home (160.882 mila copie, +2,3%), Vero Cucina con 161.385 mila copie (+13,9%), Vero Salute con 130.274 mila copie (+10,6%), Donna e Mamma con 113.871 mila copie (+2,2%).
(In allegato le tabelle in formato xls)
SP