Ads
Media Italia. ADS Agosto 2008-Luglio 2009. Diffusione negativa, ma stabile
Il dato di diffusione, sebbene ancora negativo, è stabile rispetto alla media mobile precedente : -6,5% i Quotidiani, -7,2% i Settimanali e -9,1% i Mensili. In calo Il Corriere della Sera (-10,7%) e La Repubblica (-17,3%). Prosegue il trend positivo de L’Unità con un +4,6% . E-Polis segna +0,7%. DiPiù' Tv Cucina è il settimanale con la miglior performance (+31,7%). Crescono i femminili Gioia (+3,4%), Vanity Fair (+3,8%) e Tu Style (+9,5%).
Media Italia. ADS Agosto 2008-Luglio 2009
L’attuale dato di diffusione, sebbene ancora negativo, è stabile rispetto alla media mobile precedente : -6,5% i Quotidiani, -7,2% i Settimanali e -9,1% i Mensili.
Quotidiani
15 in crescita su 64 rilevati. Nei primi 10 posti in graduatoria troviamo i 'soliti noti' , tutti rigorosamente 'in rosso' ad eccezione di E-Polis il cui dato è oramai in linea con quello del periodo omologo (+0,7%).
Delta ancora molto negativo per i due big: Il Corriere della Sera (-10,7%) e La Repubblica (-17,3%). Prosegue il trend positivo de L’Unità con un incremento significativo delle copie diffuse; dal +0,4% della media mobile precedente al +4,6% dell’attuale.
Settimanali
13 testate in crescita su 62 rilevate. Primi posti occupati dalle stesse testate: Sorrisi e Canzoni (-9,3%), DiPiù (+0,3%) e Famiglia Cristiana (-1,9%). DiPiù' Tv Cucina è il settimanale con la miglior performance (+31,7%) e si colloca in 18° posizione della graduatoria. Prosegue la fase positiva per i femminili Gioia (+3,4%,27°), Vanity Fair (+3,8%,19°) e Tu Style (+9,5%, 31°).
Mensili
24 testate in crescita su 125 rilevate. Ai vertici della graduatoria si confermano Automobile Club (-5,9%), Focus (-9,9%) e Messaggero di Sant’Antonio (-6,7%). Cucina Moderna è, ancora una volta, il primo mensile con segno positivo (+25%), stabile in 7° posizione della graduatoria. Tra le testate con la peggior performance troviamo molti maschili come Fox Uomo (-53% ), Jack (50°, -36%), Max (33°, -28%) e Men's Health (46°, -27%). (In allegato le tabelle in xls)
EC
L’attuale dato di diffusione, sebbene ancora negativo, è stabile rispetto alla media mobile precedente : -6,5% i Quotidiani, -7,2% i Settimanali e -9,1% i Mensili.
Quotidiani
15 in crescita su 64 rilevati. Nei primi 10 posti in graduatoria troviamo i 'soliti noti' , tutti rigorosamente 'in rosso' ad eccezione di E-Polis il cui dato è oramai in linea con quello del periodo omologo (+0,7%).
Delta ancora molto negativo per i due big: Il Corriere della Sera (-10,7%) e La Repubblica (-17,3%). Prosegue il trend positivo de L’Unità con un incremento significativo delle copie diffuse; dal +0,4% della media mobile precedente al +4,6% dell’attuale.
Settimanali
13 testate in crescita su 62 rilevate. Primi posti occupati dalle stesse testate: Sorrisi e Canzoni (-9,3%), DiPiù (+0,3%) e Famiglia Cristiana (-1,9%). DiPiù' Tv Cucina è il settimanale con la miglior performance (+31,7%) e si colloca in 18° posizione della graduatoria. Prosegue la fase positiva per i femminili Gioia (+3,4%,27°), Vanity Fair (+3,8%,19°) e Tu Style (+9,5%, 31°).
Mensili
24 testate in crescita su 125 rilevate. Ai vertici della graduatoria si confermano Automobile Club (-5,9%), Focus (-9,9%) e Messaggero di Sant’Antonio (-6,7%). Cucina Moderna è, ancora una volta, il primo mensile con segno positivo (+25%), stabile in 7° posizione della graduatoria. Tra le testate con la peggior performance troviamo molti maschili come Fox Uomo (-53% ), Jack (50°, -36%), Max (33°, -28%) e Men's Health (46°, -27%). (In allegato le tabelle in xls)
EC