Ads

Media Italia. ADS. Brillano E Polis tra i quotidiani e Tu Style tra i settimanali

Dati relativi al periodo dicembre 2008-novembre 2009: si attesta a -6,5% la diffusione dei 64 quotidiani in comune tra i due periodi analizzati. Il Corriere della Sera mantiene la prima posizione con 548mila copie (-12,5%), seguito dal free-pay E-Polis (quasi 498.000 copie, +4,7%). -6,5% la diffusione dei 58 settimanali, di cui 48 in flessione (-9,8%). -8,5% la diffusione dei 123 mensili.
Media Italia. ADS Dicembre 2008-Novembre2009

Nel periodo analizzato, permane il segno meno per tutte le periodicità.

Quotidiani

-6,5%
la diffusione dei 64 quotidiani in comune tra i due periodi analizzati; 14 sono in crescita (+4%) e 50 in flessione (-8%). La maggior parte dei quotidiani con segno positivo hanno una distribuzione provinciale come Il Giornale dell’Umbria che mette a segno la variazione % più elevata con oltre 4.700 copie diffuse (+21,6% ).

Oltre ai provinciali ancora in crescita L'Unità (+7,3%) e il free-pay E-Polis, in seconda posizione tra i quotidiani a diffusione nazionale,con quasi 498.000 copie (+4,7%). Il Corriere della Sera mantiene la prima posizione con 548mila copie (-12,5%), mentre Repubblica è ancora al terzo posto in graduatoria (488mila; -13,6%). La flessione coinvolge anche i quotidiani sportivi, compresa la Gazzetta dello Sport (420mila; -12,1%) quarto quotidiano in graduatoria.

Settimanali

-6,5%
la diffusione dei 58 settimanali in comune (il mese scorso erano 62, ndr); 12 sono in crescita (+10,9%) e 46 sono in flessione (-9,3%). La performance più positiva in termini di variazione % è quella di Tu Style, che cresce del 40,8%, passando da 133mila copie circa a 187mila copie. Prosegue il trend positivo di Grazia (+7,3%): il femminile si posiziona al 22° posto con quasi 224mila copie. Anche stavolta 'rosso' per Vanity Fair (-3,5%) che mantiene la sua posizione (19°) con oltre 265mila copie.

Tra le altre testate in crescita Settimanale DiPiù (+0,4%; 742mila copie), che si mantiene saldamente in seconda posizione, DiPiù Tv Cucina, che è anche il settimanale che guadagna più copie (92.000 circa) collocandosi in 15° posizione (circa 327mila copie, +39,2%). Viceversa, Il Corriere della Sera Magazine è quello che soffre maggiormente in termini di copie perse (quasi 89mila; -17,3%), mentre Cioè è la testata con la variazione % più negativa (-52,5%). Registrano perdite importanti anche Il Mondo  (-31,1%) e Tv Mia (-26,6%), mentre Sorrisi e Canzoni mantiene la leadership con più di 934mila copie (-6,6%).

Mensili

-8,1%
la diffusione dei 123 mensili in comune tra le due medie mobili; 27 sono in crescita (+13,6%) e 96 sono in flessione (-12,5%).Nessuna novità ai vertici della classifica, stesse testate con trend negativo: Automobile Club (-6%, 696mila copie), Focus (-13,4%, 513mila) e Messaggero di Sant’Antonio (-5,9%, circa 512mila). 

Ancora una volta Cucina Moderna è il mensile con il maggior numero di copie guadagnate: oltre 79mila, +29,6%, sesto in graduatoria con oltre 347mila copie. Invece, Gente Viaggi è il mensile che ha messo a segno la variazione % più alta (+115,8%) e si colloca al 61° posto con oltre 85mila copie. Ragazza Moderna (50°; 100.077mila) è il peggiore in classifica in termini di copie perse (-100.701mila; -50,2%) e Come Stai è quello con la variazione % negativa più elevata (-52,4%; 85°).

(In allegato le tabelle in formato xls)

SP