Ads

Media Italia. ADS. Corriere, Sorrisi e Automobile Club ancora in pole

I 64 quotidiani in comune tra i due periodi perdono il 6,6% delle copie; 9 sono in crescita (+7,1%) e 55 in flessione (-7,7%). Repubblica al secondo posto con 459 mila copie (-8,2%). -3,3% la diffusione dei 55 settimanali, 13 crescono (+4,4%) e 41 sono in calo (-5,6%). Si segnala la crescita di Grazia (+2,4%), Tu Style (+14,6%).  -8,1% la diffusione dei 116 mensili, 28 crescono (5,9%88 in calo (-11,9%).
Media Italia. ADS Agosto 2009-Luglio 2010

Quotidiani

I 64 quotidiani in comune tra i due periodi perdono il 6,6% delle copie; 9 sono in crescita (+7,1%) e 55 in flessione (-7,7%).
Il Corriere della Sera si conferma il quotidiano più diffuso con quasi 500 mila copie (erano più di 577 mila nel periodo omologo) e una flessione del 13,7%. Repubblica è al secondo posto con 459 mila copie (-8,2%). La Gazzetta dello Sport/Lunedì, al terzo posto in classifica, scende sotto le 400 mila copie (395 mila circa) con una perdita dell'11,5%.

Tra i quotidiani sopra le 100mila copie (1-17) troviamo solo tre testate con segno positivo: Il Giornale, che sale al decimo posto con +6,1% (187mila), Avvenire +1,1% (106.800, 14° posto), e Italia Oggi (17° posto, 93 mila copie circa) che è il quotidiano con la variazione positiva più elevata (+25,9%). Il Sole 24Ore è la testata che ha registrato la maggior perdita (269 mila copie, -14,1%), insieme a Il Secolo XIX (84 mila, -14,1%). Esce dalla classifica E Polis.

Settimanali
-3,3%
la diffusione dei 55 settimanali in comune tra le due medie mobili; 13 sono in crescita (+4,4%) e 41 sono in flessione (-5,6%).
L'unico segno positivo tra i primi 10 settimanali è Venerdì di Repubblica,  quarto in classifica, con 521.600 copie, in linea con il periodo precedente. Al Sorrisi e Canzoni tv mantiene il primo posto con 873.995 copie, ma segna un calo del 7,9%. Stabile il Settimanale DiPiù con 733mila copie (-0,8%). Al terzo posto, anche se in flessione, Famiglia Cristiana, con 531.879 copie (-7,7%).
Tra i settimanali con i risultati più positivi, al dodicesimo posto D La Repubblica delle Donne segna +2,9% con 384.761 copieVero (+8,8%), l'Espresso (+2%), Grazia (+2,4%), Tu Style (+14,6%). Tra i settimanali che registrano il maggior calo Panorama Economy (-39,9%), il Mondo (-25,3%), 


Mensili

-8,1%
la diffusione dei 116 mensili in comune tra le due medie mobili; 28 sono in crescita (5,9%88 sono in flessione (-11,9%).

Nessuna novità al vertice della classifica con Automobile Club (-3,5%, 686 mila copie). Messaggero di Sant’Antonio, seppur in lieve flessione (-0,5%), guadagna la seconda posizione (514 mila copie) grazie alla marcata perdita di copie di Focus che si colloca al terzo posto (-14% 468 mila copie).

Nei primi 10 posti troviamo solo due mensili con segno positivo: Cucina Moderna in 6° posizione (331 mila copie, +1,2%) e AM in 8° posizione (310 mila copie, +6,3%).


Altri mensili con variazioni positive degni di nota sono Casa Facile al 12° posto che raggiunge le 260 mila copie e cresce del 34,1% Flair al 22° posto (180mila, +18%). Calo generalizzato per gli altri mensili.

(In allegato le tabelle in formato Excel)