Ads
Media Italia. ADS: marzo 08 – feb 09 diffusioni ancora in calo
Nel periodo considerato molte testate nazionali registrano un calo delle diffusioni. Il quotidiano a maggiore diffusione si conferma il Corriere della Sera con 608.778 copie diffuse, tuttavia registra un - 7,8% . Repubblica scende a 532.263 a copie (-14,4%). Cresce E Polis con 480.218 copie e +13,2%. Sorrisi e Canzoni Tv la rivista più diffusa, ma cala del -6% arrivando a 1.000.809. Automobile Club al top dei mensili con 727.945 copie (-5,9% )
Quotidiani
Dal confronto tra le rilevazioni relative al periodo
marzo 2007 – febbraio 2008 e quelle del periodo marzo
2008 – febbraio 2009 emerge ancora un calo generalizzato delle testate.
Su 65 quotidiani di cui è stata rilevata la diffusione,
47 registrano una flessione e 16 una crescita,
tra i quali spicca E Polis con 480.218
copie diffuse e una crescita del +13,2%. A segnare il maggior
calo è Repubblica che scende a 532.263 a copie
(-14,4%), seguita da La Gazzetta del
Mezzogiorno che scivola a 47.009 copie
(-13,9%). Il quotidiano a maggiore diffusione si conferma il
Corriere della Sera con 608.778 copie diffuse,
tuttavia registra un - 7,8% . Lo seguono al secondo e
terzo posto rispettivamente Repubblica ed E Polis.
Diffusioni in
crescita anche per Avvenire, che mette a segno
+1,3% e arriva a 105.564 copie, La Nuova
Sardegna (+2,4%), L'Unione Sarda con
68.749 copie (+1,4%) e Il
Giorno con 68.470 copie e un +1,2%.
In discesa la maggior parte delle testate nazionali: -2,1% per la Gazzetta dello Sport del Lunedì ( 466.929 copie); -2,1% per la Gazzetta dello Sport (367.095); Il Sole 24 Ore scende del 2,4% a 332.058 copie; La Stampa segna -2,4% toccando le 309.385 copie, -2,1% per il Messaggero che diffonde 210.273 copie; Il Giornale totalizza 188.743 copie (-6,9%) e Libero, in calo del 6,6%, arriva a 121.934 copie.
Settimanali
Dai dati emerge che, delle 62 testate settimanali analizzate, nel periodo marzo 2008-febbraio 2009 sono soltanto 13 a registrare il segno più nelle diffusioni rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Di conseguenza, sono 49 i settimanali in calo.
E' ancora Sorrisi e Canzoni Tv la rivista più diffusa, anche se perde quasi 64.000 copie (-6%), passando da 1.064.701 a 1.000.809. Al secondo posto si piazza a sorpresa a Settimanale Di Più, che vanta una performance positiva sullo scorso anno: le copie diffuse si attestano infatti a 73.9693, ovvero a +2,2% sul 2008. In forte calo sia Famiglia Cristiana che Oggi. La prima, al terzo posto, perde il 10,8% in termini di copie diffuse, passando da 630.416 a 562.229, mentre il settimanale Rcs, che comunque conquista la quarta posizione, cala del 10,2%: le copie diffuse nel periodo considerato sono 549.989 , contro le 612.310 dell'anno scorso. S
Si registrano invece performance particolarmente positive per Vero, Vip e Di Più Tv Cucina. Vero cresce del 22%, attestandosi a 313.225 copie, ovvero 56.558 copie in più dello stesso periodo dello scorso anno; Vip passa da 62.753 a 94.008 (+49,8%), e Di Più Tv Cucina cresce addirittura del 73,3%, raggiungendo le 281.024 copie.
Tra i femminili Vanity Fair si mantiene in crescita (273.983 copie e +2,3%), ma scendono le copie di Donna Moderna che, anche se si posiziona piuttosto in alto nella classifica dei più diffusi (ottava posizione) perde il 7,3% e si ferma a 455.245 copie. In calo anche Io Donna (-11,3% e 450.037 copie), Grazia (209.786 copie, ovvero -3,5% sullo scorso anno) e Tu Style, che registra un poco confortante -21,9% , passando da 177.497 copie a 138.707.
Mensili
Sono 127 i mensili di cui si rendono disponibili i dati ADS relativi al periodo marzo 2008-febbraio 2009, confrontati con quelli relativi a marzo 2007-febbraio 2008. Le diffusioni risultano in calo per 93 testate, e in crescita per 34.
Automobile Club guida la classifica, con le sue 727.945 copie, 45.607 in meno (-5,9%) rispetto allo scorso anno. Seguono Focus, 570.824 copie diffuse, contro le 614.064 del periodo di confronto (-7%) e Messaggero di Sant'Antonio, che si attesta a 533.834 copie (-8,5% ).
Segno meno anche per Al Volante, in quarta posizione, che perde 65.340 copie, ovvero il 12,5%, attestandosi a 458.590 copie, e Quattroruote, che si ferma al quinto posto, con 392.243 copie, in flessione del 12,5% sullo scorso anno. Tra le testate dedicate alle auto vantano invece una performance positiva Gente Motori, che dal confronto risulta in crescita del 20,6% con 137.757 copie, e Cambio-Panoramauto (+15,1%, 133.511 copie).
Guardando a tutte le tipologie, bene anche Brava Casa, che cresce del 15,3%, attestandosi a 221.056 copie, Starbene, che conquista la settima posizione con 323.870 copie (+2%), Glamour (a +2% con le sue 292.971 copie), e Come stai, che registra una crescita record del 180,4%, passando da 43.265 a 121.308 copie.
In forte flessione le diffusioni di Cose di Casa che, pur conquistando la sesta posizione in classifica, perde il 19,3%, fermandosi a 348.649 copie, Cosmopolitan (197.474 copie, ovvero -17,1 sullo scorso anno) e Ok la salute prima di tutto (162.536 copie, -18,4%).
Tra i mensili di viaggio, solo Dove cresce del +4,8%, attestandosi a 124.747 copie. Panorama Travel mette a segno un preoccupante -24,2%, fermandosi a 61.283 copie, e V&S cala addirittura del 26,2%: le copie diffuse passano infatti da 73.627 a 54.335. (In allegato le tabelle in formato xls).
EC, SP