Ads
Media Italia. ADS Settembre 2008-Agosto 2009. Diffusioni negative, ma stabili
Per il secondo mese consecutivo, l’attuale dato di diffusione è stabile rispetto alla media mobile precedente: -6,3% i Quotidiani (48 testate in rosso), -7,2% i Settimanali (49) e -9,1% i Mensili (101). In calo Corriere della Sera (572mila, -11%) e La Repubblica (498mila, -17%), ma cresce E Polis (+2%). Tra i settimanali, +36% per DiPiù Tv Cucina. Gente Viaggi è il mensile con la migliore performance (+60%).
Media Italia. ADS Settembre 2008-Agosto 2009
Per il secondo mese consecutivo, l’attuale dato di diffusione è stabile rispetto alla media mobile precedente; sia come variazione % complessiva, che come numero di testate in flessione : -6,3% i Quotidiani (48 testate in rosso), -7,2% i Settimanali (49) e -9,1% i Mensili (101).
Quotidiani
Tra i 16 quotidiani in crescita troviamo sempre E Polis al terzo posto con una diffusione media di oltre 480mila copie (+2%); solo 15mila copie in meno rispetto al secondo quotidiano in graduatoria, La Repubblica (498mila, -17%) e 89mila copie in meno rispetto al leader Corriere della Sera (572mila, -11%).
L’Unità prosegue il suo cammino in crescita, dal +4,6% della media mobile precedente al +7,1% dell’attuale che con quasi 52mila copie si posiziona al 30° posto. Italia Oggi si conferma il quotidiano con la maggior flessione negativa (-22%), seguito da La Repubblica (-17%) e Il Tempo (-13%).
Settimanali
Le 13 testate in crescita, su 62 rilevate, hanno generato un incremento di diffusione dell’8,5%. Ai primi posti si confermano i big five che, rispetto alla media mobile precedente hanno, ridotto il gap negativo con l’omologo periodo: Sorrisi e Canzoni (-8%, 951mila copie), DiPiù (+0,3% stabile con 744mila), Famiglia Cristiana (-0,9%, 581mila), Oggi (-9,9%, 532mila) e Il Venerdì (-5%, 521mila). Nei primi 20 posti solo 4 periodici sono in crescita: DiPiù (2° posto con oltre 740mila copie), Vero (15°, +17%, 325mila) e DiPiù Tv Cucina (18°, +36%, 302mila) e Vanity Fair (19°, +4%, 281mila). Grazia, in calo fino alla media mobile precedente, mette a segno un +1,5% (217mila copie) e si colloca al 23° posto in graduatoria. Tra i nuovi ingressi segnaliamo due settimanali di gossip: Top con quasi 200mila copie e Vivo con oltre 129mila copie; il primo si posiziona nella prima metà della graduatoria (25°) e il secondo poco al di sotto (34°).
Mensili
24 periodici in crescita e 101 in flessione, i mensili non godono di buona salute, si sa. Ai vertici della graduatoria si confermano Automobile Club (-5,8%, 708mila copie), Focus (-11%, 535mila) e Messaggero di Sant’Antonio (-6,7%, 517mila). Cucina Moderna è, ancora una volta, il primo mensile con segno positivo (+32%, 342mila) al 6° posto in graduatoria. Molti nuovi ingressi nel corso di quest’anno, tra questi segnaliamo quelli con una diffusione superiore alle 50mila copie. Il primo è Il che con 262mila copie è stabile al 13 posto. Hachette Home con 176mila copie (22°), Turisti per caso (112copie, 41°) e Wired (92mila, 55°). Tra i mensili con la miglior performance troviamo Gente Viaggi (+60%, 76°), Gente Motori (+55%, 24°) e Case da Abitare (+52%, 52°). Viceversa, le peggiori sono Come Stai (-50%, 83°), Ragazza Moderna (-45%, 36°) e Velvet (-42%, 64°). Escono da questa media mobile Vero Cucina e Vero Salute. Entra Casa Chic dell’editore Lotus Publishing, con 19mila copie (123°).
SP
Per il secondo mese consecutivo, l’attuale dato di diffusione è stabile rispetto alla media mobile precedente; sia come variazione % complessiva, che come numero di testate in flessione : -6,3% i Quotidiani (48 testate in rosso), -7,2% i Settimanali (49) e -9,1% i Mensili (101).
Quotidiani
Tra i 16 quotidiani in crescita troviamo sempre E Polis al terzo posto con una diffusione media di oltre 480mila copie (+2%); solo 15mila copie in meno rispetto al secondo quotidiano in graduatoria, La Repubblica (498mila, -17%) e 89mila copie in meno rispetto al leader Corriere della Sera (572mila, -11%).
L’Unità prosegue il suo cammino in crescita, dal +4,6% della media mobile precedente al +7,1% dell’attuale che con quasi 52mila copie si posiziona al 30° posto. Italia Oggi si conferma il quotidiano con la maggior flessione negativa (-22%), seguito da La Repubblica (-17%) e Il Tempo (-13%).
Settimanali
Le 13 testate in crescita, su 62 rilevate, hanno generato un incremento di diffusione dell’8,5%. Ai primi posti si confermano i big five che, rispetto alla media mobile precedente hanno, ridotto il gap negativo con l’omologo periodo: Sorrisi e Canzoni (-8%, 951mila copie), DiPiù (+0,3% stabile con 744mila), Famiglia Cristiana (-0,9%, 581mila), Oggi (-9,9%, 532mila) e Il Venerdì (-5%, 521mila). Nei primi 20 posti solo 4 periodici sono in crescita: DiPiù (2° posto con oltre 740mila copie), Vero (15°, +17%, 325mila) e DiPiù Tv Cucina (18°, +36%, 302mila) e Vanity Fair (19°, +4%, 281mila). Grazia, in calo fino alla media mobile precedente, mette a segno un +1,5% (217mila copie) e si colloca al 23° posto in graduatoria. Tra i nuovi ingressi segnaliamo due settimanali di gossip: Top con quasi 200mila copie e Vivo con oltre 129mila copie; il primo si posiziona nella prima metà della graduatoria (25°) e il secondo poco al di sotto (34°).
Mensili
24 periodici in crescita e 101 in flessione, i mensili non godono di buona salute, si sa. Ai vertici della graduatoria si confermano Automobile Club (-5,8%, 708mila copie), Focus (-11%, 535mila) e Messaggero di Sant’Antonio (-6,7%, 517mila). Cucina Moderna è, ancora una volta, il primo mensile con segno positivo (+32%, 342mila) al 6° posto in graduatoria. Molti nuovi ingressi nel corso di quest’anno, tra questi segnaliamo quelli con una diffusione superiore alle 50mila copie. Il primo è Il che con 262mila copie è stabile al 13 posto. Hachette Home con 176mila copie (22°), Turisti per caso (112copie, 41°) e Wired (92mila, 55°). Tra i mensili con la miglior performance troviamo Gente Viaggi (+60%, 76°), Gente Motori (+55%, 24°) e Case da Abitare (+52%, 52°). Viceversa, le peggiori sono Come Stai (-50%, 83°), Ragazza Moderna (-45%, 36°) e Velvet (-42%, 64°). Escono da questa media mobile Vero Cucina e Vero Salute. Entra Casa Chic dell’editore Lotus Publishing, con 19mila copie (123°).
SP