Big data

Audimovie: nel 2016 il Cinema è cresciuto del 5,1% con oltre 100 milioni di presenze. “Quo Vado?”, “Perfetti sconosciuti” e “Alla ricerca di Dory” i più visti nel 2016

L’anno chiude così a 104.071.133 presenze, di cui il 60,5% (62.954.297) riconducibili alle Sale delle Concessionarie certificate nel 2016 da Audimovie: Rai Pubblicità, Moviemedia, PRS. Questi i migliori dieci film di Dicembre: "Sully”, “Rogue one: a star wars story”, “Oceania”, “Poveri ma ricchi”, “Non c’è più religione”, “Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali”, “Animali fantastici e dove trovarli”, “Natale a Londra - Dio salvi la Regina”, “Un Natale al Sud”, “Fuga da Reuma Park”.

Il 2016 si chiude con numeri importanti per il Cinema italiano che incrementa sensibilmente rispetto all’anno precedente e supera nuovamente il tetto dei 100 milioni di biglietti. Questo riportano le rilevazioni Audimovie sulle presenze del Gennaio-Dicembre. I dodici Cicli del 2016 (31/12/2015- 28/12/2016) fanno registrare un incremento del +5,1% rispetto all’analogo periodo del 2015 (01/01/2015-30/12/2015). (Nella foto Gian Nicola Vessia, presidente Audimovie).

L’anno chiude così a 104.071.133 presenze, di cui il 60,5% (62.954.297) riconducibili alle Sale delle Concessionarie certificate nel 2016 da Audimovie: Rai Pubblicità, Moviemedia, PRS. Relativamente alle diverse tipologie di complesso gli spettatori delle

Le Concessionarie si sono così suddivisi: multiplex con 8 o più schermi sempre preferiti col 55,6% dei biglietti, seguiti dai 3-5 schermi col 21,0%, dai 6-7 schermi col 16,4%, dai 2 schermi col 4,3%, chiudono i monosala col 2,5%

A conferma del gradimento del mezzo gli spettatori nei principali centri urbani si confermano tutti in crescita rispetto al 2015: Roma +4,0%, Milano +5,4%, Torino +2,4%, Napoli +3,4%, Firenze +5,7%. Il podio definitivo dei film più visti del 2016: “Quo Vado?” seguito da “Perfetti sconosciuti” e da “Alla ricerca di Dory”.

Questi invece i migliori dieci del Ciclo di Dicembre: "Sully”, “Rogue one: a star wars story”, “Oceania”, “Poveri ma ricchi”, “Non c’è più religione”, “Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali”, “Animali fantastici e dove trovarli”, “Natale a Londra - Dio salvi la Regina”, “Un Natale al Sud”, “Fuga da Reuma Park”.

Dati completi sul sito www.audimovie.it

 

EC