Audiweb
Audiweb. A giugno 28,3 milioni (+7,8%) gli italiani online
Nel mese di giugno 2012 nel giorno medio sono 14 milioni gli utenti online, +8% in un anno, collegati in media per 1 ora e 20 minuti, consultando 134 pagine per persona. Per quanto riguarda i dati di sintesi sulla fruizione dei contenuti video online (Audiweb Objects Video), a giugno 2012 si registrano 44,1 milioni di stream views (video fruiti), con 6 milioni di utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video online su uno dei siti degli editori iscritti al servizio (il 21,2% dell’audience online del mese), con una media di 31 minuti e 55 secondi di tempo speso per persona.
.jpg)
Analizzando i dati di audience online nel mese di giugno, si registra un incremento del 7,8% rispetto al 2011, con 28,3 milioni di utenti che hanno effettuato almeno un accesso a internet da computer. Nel giorno medio risultano online 14 milioni gli utenti, +8% in un anno, collegati in media per 1 ora e 20 minuti, consultando 134 pagine per persona.
.jpg)
Per quanto riguarda i dati di sintesi sulla fruizione dei contenuti video online (Audiweb Objects Video), a giugno 2012 si registrano 44,1 milioni di stream views (video fruiti), con 6 milioni di utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video online su uno dei siti degli editori iscritti al servizio (il 21,2% dell’audience online del mese), con una media di 31 minuti e 55 secondi di tempo speso per persona.
Nel giorno medio risultano 1,5 milioni di stream views, fruiti da 663 mila utenti che hanno dedicato alla visione dei contenuti video 9 minuti e 38 secondi in media per persona.

Analizzando il profilo sociodemografico della popolazione online nel giorno medio (14 milioni), risultano online 6,3 milioni di donne e 7,8 milioni di uomini.
Il 48,5% delle donne online ha tra i 35 e i 54 anni (3 milioni, il 32,3% della popolazione di riferimento), il 21,2% ha tra i 25 e i 34 anni (1,3 milioni, il 36,3% della popolazione di riferimento), mentre le altre fasce d’età tra le più giovani registrano quote inferiori.
Anche tra gli uomini online la fascia d’età più rappresentativa è quella dei 35-54enni, il 45,7% degli utenti online nel giorno medio (3,6 milioni), con percentuali simili per gli over 55 e i 25-34enni, il 18,7% per entrambe le fasce.
.jpg)
I giovani online tra i 18 e i 24 anni confermano i valori più alti nella fruizione del mezzo: sono 1,5 milioni, il 10,4% degli utenti online nel giorno medio a giugno, hanno trascorso online 1 ora e 36 minuti, consultando 170 pagine per persona.
.jpg)
La fruizione del mezzo nelle differenti fasce orarie registra un’attività pressoché costante. Il momento di maggiore attività online inizia tra le 15:00 - 18:00 e le 18:00 - 21:00, le due fasce orarie che registrano incrementi di audience più alti con, rispettivamente, 7,4 milioni e 7,5 milioni di utenti online.

Gli editori online pianificabili questo mese nel planning database, iscritti direttamente o dai loro network pubblicitari, sono: 406 Parent, 533 Brand, 1341 Channel e 105 Custom Property per aggregati o aree tematiche.
MF