Big data

Osservatorio FCP-Assogotv: a settembre pubblicità a +32,4% sulla out of home tv

A Gennaio-Settembre 2017 i dati evidenziano un fatturato totale di 12.244.000,00 euro, che corrisponde ad un incremento del fatturato pubblicitario del mezzo GO TV pari a +14,5%. Sajeva, Presidente FCP-Assogotv, commenta: " Il Turismo, gli Alimentari e la Distribuzione si confermano i settori trainanti che spiccano sia per numero di nuovi clienti che per numero di settimane di programmazione. Da sottolineare la grande performance del settore farmaceutico".

L'Osservatorio FCP-Assogotv (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo GO TV, periodo Gennaio-Settembre 2017.        

I dati evidenziano  per il mese Settembre 2017 un fatturato totale di 1.376.000,00 euro, che equivale a un incremento del +32,4% nel mese di Settembre 2017 rispetto al corrispettivo 2016.

A Gennaio-Settembre 2017 i dati evidenziano un fatturato totale di 12.244.000,00 euro, che corrisponde ad un incremento del fatturato pubblicitario del mezzo GO TV pari a +14,5% rispetto al corrispettivo 2016.

Angelo Sajeva (nella foto), Presidente FCP-Assogotv, commenta: "Diventano sei i mesi consecutivi di crescita della GO TV, con una percentuale di incremento a Settembre veramente straordinaria: +32.4%, la più alta dell’anno dopo quella del mese di Luglio (+48%). Il Turismo, gli Alimentari e la Distribuzione si confermano i settori trainanti che spiccano sia per numero di nuovi clienti che per numero di settimane di programmazione. Da sottolineare la grande performance del settore farmaceutico, che sale al terzo posto per investimenti, scalando ben sei posizioni rispetto a dodici mesi fa. Con l’autunno alle porte sono ormai molte le case farmaceutiche che hanno scelto i nostri canali per promuovere rimedi adatti ai “mali di stagione” - mal di gola, prime influenze… - potendo mirare le città e le settimane più appropriate. Con il back to work sono riprese anche le campagne dedicate ad eventi ed iniziative per il tempo libero, alla programmazione di attività culturali (mostre, teatro…) e all’offerta media in genere (serie TV, esclusive, eventi sportivi, nuovi canali): questo conferma la capacità specifica della GO TV di sostenere la comunicazione di realtà sia nazionali sia areali, che considerano le nostre TV media ed ambienti idonei per informare e divulgare i propri programmi. Evidenze che supportano un trend di crescita unico nel panorama dei media italiani, una enorme gratificazione per tutti noi, per il lavoro fatto insieme e per quello che stiamo facendo per cominciare a breve a sviluppare nuovo fatturato in modalità digital oriented. Infatti, i player del comparto hanno ultimato le sperimentazioni per le pianificazioni con tutte le piattaforme e le tecnologie digitali, per consentire a Clienti e Centri media la massima flessibilità di pianificazione sia in Reservation che Programmatic”.