Scenari

Adjinn. Pubblicità digitale: con l'11,9% della spesa totale l'Automotive in testa agli investimenti di gennaio 2025. Il formato video rappresenta il 66,9% del digital spending

Il programmatic advertising si conferma centrale nel mercato, con il 67,8% della spesa gestita attraverso piattaforme automatizzate. Per quanto riguarda la fruizione dei contenuti pubblicitari, il 39,9% delle campagne ha previsto un utilizzo combinato tra mobile e desktop, mentre le strategie esclusivamente mobile o desktop si attestano rispettivamente al 27,8% e al 32,4%.

Il nuovo anno, per la pubblicità digitale, si apre con un primato per il settore Automotive, che con l'11,9% della spesa totale si posiziona in testa agli investimenti di gennaio. A seguire, il settore Salute conquista il secondo posto con l'8,8% della spesa, spinto dalle campagne per i farmaci dedicati al periodo influenzale.

 
Secondo le analisi di Adjinn (nella foto in alto Alberto Dal Sasso, Managing Director),  multinazionale nel digital advertising measurement, anche nel 2025 il formato video si conferma la scelta dominante, rappresentando il 66,9% degli investimenti pubblicitari digitali. Un dato che evidenzia come i brand continuino a puntare su contenuti visivi per catturare l’attenzione del pubblico e massimizzare l’efficacia delle campagne.

Adjinn

 
 
Sul fronte delle modalità di acquisto, il programmatic advertising si conferma centrale nel mercato, con il 67,8% della spesa gestita attraverso piattaforme automatizzate. Per quanto riguarda la fruizione dei contenuti pubblicitari, il 39,9% delle campagne ha previsto un utilizzo combinato tra mobile e desktop, mentre le strategie esclusivamente mobile o desktop si attestano rispettivamente al 27,8% e al 32,4%.
 
I dati di gennaio confermano quindi un avvio d’anno all’insegna della continuità per il mercato dell’adv digitale, con un crescente focus su settori chiave e sull’ottimizzazione dei formati più performanti.