
Scenari
Ann Higgins (Ogilvy Consulting): "Le marche di successo sono distintive, creano innovazione e mettono al centro la 'brand experience'. Chief Marketing Officer, siate voi gli agenti del cambiamento!"
"Un partner strategico che unisce l'eredità creativa di Ogilvy alla forza di un network globale: la migliore combinazione per soddisfare con maggiore efficacia le necessità dei clienti di oggi". E' così che Ann Higgins, Managing Director di Ogilvy Consulting EMEA, definisce la divisione del Gruppo Ogilvy specializzata in strategia e innovazione, che oggi, 4 dicembre, ha fatto ufficialmente il suo debutto in Italia (leggi news).
Un'occasione per presentare 'The CMO and the Opportunity of an Era', un approfondimento su come i Chief Marketing Officer possono aiutare i brand a sopravvivere e prosperare nell'era della marketing trasformation.
"Il ruolo del CMO è profondamente mutato rispetto a un tempo - ha affermato Higgins - . I professionisti del marketing devono fare i conti con un'evoluzione velocissima, tecnologica ma non solo, che richiede notevoli sforzi per stare al passo. Tuttavia i Chief Marketing Officer hanno la grande opportunità di diventare agenti del cambiamento nel business delle aziende, partendo dal ruolo cardine del brand e del consumatore".
"Analizzando la classifica delle 100 marche di maggior valore al mondo stilata da Kantar si scopre che ad occupare le prime posizioni sono brand accomunati principalmente da tre caratteristiche: sono rilevanti e distintivi, fanno innovazione all'interno della categoria alla quale appartengono e mettono al centro la brand experience", ha sottolineato la manager.
Senza dubbio più facile a dirsi che a farsi. E' per questo che al fine di aiutare le aziende a cavalcare la marketing trasformation Ogilvy Consulting ha messo a punto un framework che si sviluppa a partire dal brand e dal cliente, con l'innovazione a permeare ogni aspetto del processo.
Senza entrare nel dettaglio, si può dire che la trasformazione passa in primis da una visione e da una strategia comuni alle diverse aree di business e agli stakeholder e dalla creazione di una cultura che promuova il cambiamento all'interno di tutta l'organizzazione. Forti di questa vision, si lavora alla massimizzazione dell'efficacia di alcuni elementi fondamentali come tecnologia, dati, contenuto, misurazione, allo scopo di garantire crescita dei clienti e offrire un'esperienza il più possibile omnichannel.
"La misurazione è fondamentale - ha sottolineato Higgins -, perché ciò che non si può misurare con si può nemmeno migliorare. In ogni caso, per quanto possa sembrare complicato, l'importante è cominciare ad agire, perché è l'inerzia il più grande nemico della trasformazione".
Serena Piazzi