Scenari

IAB Italia presenta il nuovo White Paper 2024 sul DOOH: “Analisi dell'Evoluzione del Mercato Pubblicitario dal 2018 e previsioni sulle Future Tendenze". Nel 2023 il settore è cresciuto del +17% e le stime indicano un aumento del 9% per il 2024

Il segmento DOOH, che lo scorso anno ha raggiunto i 201 milioni di euro, rappresenta circa un terzo dell’intera raccolta del mezzo. Gli investimenti in modalità programmatica si sono avvicinati ai 10 milioni di euro nel 2023, un trend che si prevede continuerà a crescere nel 2024, con il DOOH che sarà responsabile del 64% dell'incremento del media, arrivando a circa 240 milioni di euro.

IAB Italia presenta il nuovo White Paper DOOH 2024, un documento  essenziale che analizza l’evoluzione del mercato pubblicitario DOOH (Digital Out Of Home) dal 2018 e  offre previsioni sulle tendenze future.  

Questo White Paper si propone come una guida aggiornata per tutti gli operatori del settore, facilitando la  comprensione di normative, tecnologie, formati, modalità d'acquisto e vantaggi del programmatic, oltre a  mettere in luce le sfide attuali di questo mezzo in rapida espansione. 

Il nuovo White Paper include anche il primo Landscape DOOH italiano, che fornisce una panoramica  chiara degli operatori e delle aziende attive nel settore in Italia.  

Questo strumento si rivela fondamentale per chi desidera avvicinarsi al DOOH, un mezzo che ha  dimostrato una notevole resilienza nonostante le difficoltà legate alla crisi pandemica del 2020, che ha  comportato una contrazione globale del 26%. Il recupero è già in atto, con il ritorno ai livelli precrisi nel 2023 e una proiezione di crescita sempre più promettente. 

Secondo l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, nonostante una quota di mercato  complessiva ancora contenuta (7%), il settore DOOH ha registrato una crescita del 17% nel 2023,  sfiorando i 700 milioni di euro. Le stime indicano una crescita del 9% per il 2024, con il segmento DOOH  che guida il cambiamento (+21% nel 2023), raggiungendo i 201 milioni di euro e rappresentando circa un  terzo dell’intera raccolta del mezzo. Gli investimenti in modalità programmatica si sono avvicinati ai 10 milioni di euro nel 2023, un trend che si prevede continuerà a crescere nel 2024, con il DOOH che sarà  responsabile del 64% dell'incremento del media, arrivando a circa 240 milioni di euro. 

La digitalizzazione degli impianti e l’abilitazione alla vendita in programmatic da parte dei media owner  stanno contribuendo in modo significativo a questa espansione. Nel White Paper vengono approfonditi  diversi aspetti cruciali per i media owner, come i sistemi di misurazione dell’audience, i data source  integrabili, i formati principali e le modalità di compravendita, offrendo standard e best practices per  navigare efficacemente nel mercato. 

Il documento non si limita a esaminare il presente, ma guarda anche al futuro, identificando le tendenze  emergenti e le sfide da affrontare per una crescita sostenibile del DOOH. Tra queste, la necessità di un  certificatore esterno per le audience, le complessità normative e l’urgenza di standardizzazione per  facilitare la pianificazione e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie. 

In conclusione, il White Paper di IAB offre una visione chiara del potenziale del DOOH come ponte tra il mondo fisico e digitale, fornendo opportunità uniche per innovazione e interazione diretta con i  consumatori. La crescita futura del settore richiederà un impegno condiviso per superare le barriere  attuali, sfruttando tecnologia e creatività per realizzare le proiezioni ottimistiche del mercato.