
Scenari
Marca by BolognaFiere. La Marca del Distributore raggiunge 29,5 miliardi di euro di ricavi complessivi nel 2024 e 29,9 punti di quota. Nella GDO tradizionale quota del 22,4%
La ventunesima edizione di Marca by BolognaFiere, l'unica manifestazione italiana interamente dedicata alla Marca del Distributore, si è chiusa a Bologna con un successo importante: 23.000 visitatori, 1.300 aziende protagoniste, 9 padiglioni per 35.000 mq di area espositiva, oltre 450 prodotti novità e 300 buyer internazionali, provenienti da 60 Paesi, che hanno contribuito ad accrescere la dimensione globale all'evento.
L’espansione di Marca by BolognaFiere si allinea alla presenza sempre più consistente dei prodotti a marca privata nel carrello spesa degli italiani. I dati Circana registrano nel 2024 una crescita delle vendite a valore di +2,2% a totale Omnichannel, la Mdd sviluppa 29,5 miliardi di euro di ricavi complessivi nel 2024, raggiungendo una quota del 29,9% . Crescita confermata anche da un importante aumento dei volumi di vendita, pari al +3%.
Nel contesto della Gdo “tradizionale” – che comprende Ipermercati, Supermercati e il canale del Libero Servizio Piccolo – si evidenzia il rafforzamento competitivo della Marca del Distributore. Con un incremento a valore del +3%, la Mdd raggiunge una quota di mercato pari al 22,4% (+0,3 punti rispetto allo stesso periodo del 2023), accompagnata da un significativo aumento dei volumi di vendita del +3,6 per cento.
Migliora il posizionamento competitivo della Mdd tra i reparti merceologici, con una crescita soprattutto nelle Carni (+0,6%), nel Cura Casa (+0,5%) e nei reparti Fresco (+0,5%) e Drogheria Alimentare (+0,3%).
Tra le linee di offerta della Mdd, i prodotti di primo prezzo si confermano i più dinamici, quelli di alta gamma nei segmenti premium e funzionale mostrano buone performance. Le linee bio/e core invece rallentano.. La crescita della Mdd procede di pari passo con l’ampliamento dell’offerta, che a dicembre 2024 ha raggiunto una quota assortimentale del 17,1%.
Analizzando l’andamento dei prezzi, si osserva che è in atto una riduzione per i prodotti Mdd, che porta il consuntivo del 2024 in deflazione rispetto al 2023. Un andamento in controtendenza rispetto ai prodotti dell’industria di marca.