Advertising

D'A,L,V,Bbdo firma la campagna della Bmw Serie 1

I due nuovi spot saranno programmati dal 22 gennaio sulle principali emittenti televisive italiane, su specifici canali satellitari e al cinema. La creatività è firmata dal direttore creativo e art Gianpietro Vigorelli e dal copy Luca Scotto di Carlo.  La casa di produzione è Mercurio Cinematografica, con la regia di Giuseppe Capotondi . Pianifica Carat Italia.

Contraddistinti dall'ormai celebre claim 'One like no one', dal 22 gennaio partiranno due nuovi spot della nuova campagna realizzata da D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, Bbdo per la Bmw Serie 1. I filmati vanno in onda nel formato da 30", mentre il soggetto 'uomo' sarà visibile in tv anche nella versione da 60 " e al cinema in quella da 120".

"La storia immaginata - ha spiegato Giuseppe Capotondi, regista - riprende il tema del doppio, del 'doppelganger', l'ombra che letteralmente 'cammina con noi', già celebrato nella letteratura da capolavori quali il 'Faust' di Goethe e nel cinema moderno da pellicole come 'Il Gabinetto del Dottor Caligari' di Robert Wiene e 'La donna che visse due volte' di Alfred Hitchcock".

Nel soggetto 'Uomo', all'interno di un negozio di dischi, Martin, il giovane protagonista, curiosando fra i dischi e i cd alza distrattamente gli occhi oltre la vetrina. All'esterno un uomo passeggia tranquillo sul marciapiede; dà un'occhiata alla vetrina e poi riprende il cammino. La cosa che colpisce è che questi è l'esatto doppione di Martin. Turbato dalla visione, il protagonista insegue l'uomo senza riuscire a raggiungerlo: tra la folla, agli incroci, nel bel mezzo di una parata e infine in un parcheggio multipiano. Qui è parcheggiata la Serie 1 di Martin, il quale, ormai convinto di aver a che fare con il proprio doppio, osserva incredulo l'uomo avvicinarsi alla sua Bmw. Il protagonista rovista nella tasca dei suoi pantaloni alla ricerca della chiave della sua auto che, una volta trovata, stringe sollevata nel suo pugno. Nel frattempo il doppione, salito su un'altra auto, si allontana dal parcheggio; Martin si avvicina fiero alla sua Bmw Serie 1, schiacciando il pulsante del comando di apertura a distanza; sale a bordo, mette in moto e parte.

Il soggetto 'donna' è ambientato all'esterno di un cinema. Gli spettatori entrano alla spicciolata. Una ragazza è in piedi, poco lontano dalla biglietteria; guarda l'orologio impaziente. Un movimento al suo fianco la fa voltare di scatto. Un ragazzo le arriva davanti con un po' di fiatone, sorridendole. La ragazza lo guarda per un attimo, sembra un po' in imbarazzo, si volta dall'altra parte. Il giovane dice qualcosa alla ragazza che lo guarda spaesata e tenta di non dargli corda. Poi, vista l'insistenza del ragazzo, procede verso l'entrata del cinema. Il ragazzo, stupito, prova ad allungare un braccio verso di lei per fermarla, ma la ragazza si volta infastidita. Il protagonista non riesce a capire cosa stia succedendo... e la sua sorpresa aumenta quando si sente chiamare da una voce conosciuta. E' la ragazza, la stessa, solo vestita differentemente, che sta scendendo ora dalla sua auto, una Bmw Serie 1. La ragazza, mentre preme il comando a distanza della chiusura-portiere, sorride al ragazzo andandogli incontro, scambiando la faccia attonita del protagonista per uno sguardo di rimprovero dovuto al suo ritardo all'appuntamento.

"Abbiamo chiesto alla D'A,L,V,Bbdo di creare una campagna che riuscisse a esprimere il desiderio di unicità e indipendenza dei giovani ­ - ha commentato Alessandro de Angelini, direttore marketing Bmw -. Talento, temperamento, carisma, non conformismo e self-confidence sono le caratteristiche fondamentali della clientela-tipo della Bmw Serie 1, un target giovane, intorno ai 35 anni d'età, che ricerca la qualità della vita come un giusto compromesso fra il successo professionale e la soddisfazione personale nel tempo libero." "Lo spot - ha aggiunto de Angelini - è coerente con il consolidato stile pubblicitario di Bmw in Italia, ma con un trattamento più vicino al linguaggio dei giovani e un taglio di tipo cinematografico. Non a caso per la campagna sono stati realizzati anche formati particolari: il soggetto'uomo', infatti, prevede la messa in onda nelle versioni da 60" e 120"sui canali tematici e al cinema".

La comunicazione ideata dall'agenzia fa perno sul forte carattere e sull'unicità della vettura. "Dalla visione generale del concetto di unicità già espresso dalla campagna di comunicazione fin dal primo lancio della vettura - ha detto Gianpietro Vigorelli, vice presidente e direttore creativo D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, Bbdo,- siamo passati nello specifico della vita quotidiana delle persone, mostrando nel filmato la reale difficoltà di affermare la propria unicità. Abbiamo scelto di raccontare una storia di tutti i giorni, rendendola straordinaria. Se è vero che ciò che ci rende differenti e unici sono le nostre esperienze e le nostre scelte, allora anche la scelta di una vettura affascinante come la Bmw Serie 1 diventa importante.".

La nuova campagna di comunicazione della Bmw Serie 1 - pianificata con la collaborazione dell'agenzia media Carat Italia - ha inizio il 22 gennaio con la programmazione dello spot sulle emittenti nazionali Rai, Mediaset, La 7, Sportitalia, e sulle piattaforme satellitari Sky, Eurosport, Discovery Network, Raisat, Jimmy, Planet. I formati utilizzati sono il 30" per il soggetto 'donna', mentre il soggetto 'uomo' sarà realizzato in tre versioni: 30" e 60" per la televisione e 120" per cinema. La campagna televisiva sarà on air per due settimane. Previste anche affissioni nelle principali città italiane.

Alla base di tutta la campagna di comunicazione per la Bmw Serie 1 resta il claim 'One like no one', che ribadisce il desiderio di unicità in un mondo che tende all'omologazione e alla massificazione. Il concetto di comunicazione è che la Bmw Serie 1 è assolutamente unica. Come chi l'ha scelta e la guida.

La creatività è firmata dal direttore creativo e art Gianpietro Vigorelli e dal copy Luca Scotto di Carlo.  La casa di produzione è Mercurio Cinematografica, con la regia di Giuseppe Capotondi