Advertising
Dal 6 marzo il dtt on air con Armando Testa
Parte lunedì 6 marzo sulle emittenti locali delle regioni di Sardegna e Valle
D'Aosta la nuova campagna televisiva sul Digitale Terrestre promosso dal
Ministero delle Comunicazioni e firmato da Armando
Testa che si è aggiudicata la gara in RTI con
Ideamorphosy e Futura Media .
Obiettivo della campagna è quello di informare con chiarezza, trasparenza ed immediatezza, non solo sui vantaggi offerti dal segnale digitale terrestre rispetto a quello analogico ma anche sulla opportunità, per i residenti delle Regioni coinvolte, di usufruire del contributo statale per l'acquisto del decoder.
Oltre ai media tradizionali, stampa, televisioni e affissioni, la campagna affiderà a diverse attività sul territorio, gestite ed organizzate da Ideamorphosy, la promozione del Digitale Terrestre. La campagna vede come protagonista un oggetto reale e facilmente riconoscibile: il tasto di accensione del telecomando, trasformato in un'icona con una piccola "metamorfosi" che lo ha avvicinato ad uno "smile". L'icona ideata, metafora del Digitale Terrestre, assume così la connotazione di un "amico allegro e un po' magico" da accogliere con calore nella propria casa e nella propria vita. Il claim della campagna, "Il Digitale Terrestre è arrivato. Sorridete.", ha non solo l'intento di enfatizzare l'inizio di una nuova "era televisiva" ma anche quello di rassicurare i consumatori, costruendo un atteggiamento positivo, in grado di cambiare in meglio la vita delle famiglie.
La campagna, ideata dai direttori creativi Vincenzo Vigo (anche copywriter) e Raffaele Balducci con Luca Cortesini (art director) sarà declinata oltre che in tv, anche in affissione, radio e stampa quotidiana. La casa di produzione è Little Bull . La pianificazione, a cura di Futura Media, interesserà esclusivamente le due Regioni pilota, Sardegna e Valle D'Aosta che per prime in Italia abbandoneranno il segnale analogico per passare a quello digitale, diventando "Aree All Digital".