Advertising
NAH: nel 2006 280 mila euro per campagne sugli animali domestici
Novartis Animal Helath (NAH), divisione dedicata ai prodotti
farmaceutici veterinari del gruppo Novartis (attivo in 40 paesi, con 2.300
dipendenti), ha presentato oggi a Milano le attività di comunicazione per il
2006. Presenti alla conferenza l'ad NAH Roberta D'Amore, il
medico veterinario, allevatore e titolare del pronto soccorso di Lainate
Nico Tavian e il medico veterinario di Novartis Paolo
Pellini.
Le iniziative riguardano principalmente due tematiche, ritenute di primaria importanza dall'azienda, ovvero la filaria, malattia parassitaria che interessa cuore e polmoni degli animali domestici, e la cardiopatia canina.
Per quanto rigiarda la filaria, da questi giorni fino a settembre si susseguiranno una serie di attività di informazione e prevenzione. Le iniziative sono rivolte ai proprietari di cani, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla malattia, comunicando informazioni chiare e semplici.
NAH è innanzitutto sponsor scientifico del primo sito italiano interamente dedicato alla filaria: www.filaria.it, attivo dal 15 febbraio fino a settembre. Attraverso il sito è a disposizione di tutti gli interessati un medico veterinario on-line, oltre a un pratico est, che consente di definire un profilo personalizzato circa il rischio che il proprio cane ha di contrarre la malattia. Per i proprietari più giovani (e non solo), è a disposizione anche un gioco interattivo rivolto alla sensibilazzione verso la prevenzione della filariasi cardiopolmonare. Dal 15 febbraio, infine, è inoltre attivo il numero verde (800-134754).
A sostegno del sito, da questi giorni fino a settembre,
è on air una campagna pubblicitaria pianificata su testate specializzate
consumer, su femminili e sui
siti Corriere della Sera e Yahoo, con un numero di contatti stimato intorno alle
60 mila unità.
Sul tema delle cadiopatie canine, sempre più frequenti in una popolazione di cani con tassi di anzianità sempre più alti, da gennaio a giugno viene distribuito materiale informativo presso 6 mila ambulatori veterinari in tutta Italia. Si tratta di postcard informative, e della guida 'Una vita migliore e più lunga per il tuo cane', stampata in 200 mila copie. A questa iniziativa, seguirà una campagna sull'insufficienza renale dei gatti, una delle patologie più frequenti nei soggetti anziani, pianificata da giugno fino a dicembre.
Avvicinata a margine della conferenza, la marketing manager Sabrina Cavicchioli, ha spiegato che "Il budget per la campagna sulla filaria è di circa 80-90 mila euro, a cui si possono aggiungere altri 30 mila euro per eventuali riprese future".
"Per quanto riguarda le campagna sulle cardiopatie canine e sull'insufficienza renale dei gatti, il budget è di 200 mila euro. Considerando anche la campagna sulla filaria, l'investimento in comunicazione di NAH nel 2006 è superiore ai 280 mila euro, con un incremento del 30-40% sul 2004".
Il sito e le campagne sono stati realizzati dall'agenzia Sangalli M&C. Nel caso del sito e della campagna sulla filaria, si tratta di comunicazione volta alla sensibilizzazione dell'utente sul tema, senza la promozione 'diretta' del marchio o di specifici prodotti Novartis. Attraverso materiale informativo sulle cardiopatie canine, viene invece promosso il prodotto farmaceutico ForteKor.
"Con la campagna sulla filaria – ha spiegato Cavicchioli – lavoriamo per il mercato, con un sicuro ritorno per la nostra azienda, che è leader nel settore. La nostra comunicazione, inoltre, si rivolge ai veterionari stessi, che una volta informati diventano promotori dei nostri prodotti".
Il valore del mercato delle spese annuali per animali da compagnia, come spiegato dall'ad NAH Roberta D'Amore supera i 2 miliardi 223 mila euro, con una crescita del 4,1% nel periodo 2002-2004. In Italia una famiglia su 4 possiede un animale da compagnia, il che corrisponde ad una popolazione di 6,7 milioni di gatti e 6,4 milioni di cani. Tra i cani, il 45% ha un'età superiore ai 7 anni, per un totale di 2,9 milioni di soggetti 'anziani'.