Advertising

SPECIALE CANNES. Film: Grand Prix a ‘Carousel’ di Tribal DDB Amsterdam per Philips

Il film iscritto nella sezione Interactive Media ottiene l’ambito riconoscimento e mette d’accordo tutti i giurati. Interattivo, dall’ottima esecuzione e proiettato al futuro, queste le caratteristiche vincenti. Una menzione speciale della giuria a ‘True Vote’, realizzato negli USA per la campagna di Obama e iscritto da Believe Media Los Angeles.

(Cannes. Dalle nostre inviate Serena Piazzi ed Elena Colombo). "Un film eccezionale, dall'ottima esecuzione, emozionante, coinvolgente, interattivo, proiettato verso il futuro": queste le caratteristiche che hanno spinto la giuria ad assegnare al film 'Carousel' di Tribal DDB Amsterdam per Philips il Grand Prix nella sezione Film alla 56esima edizione del Festival di Cannes . Guarda il Film vincitore del GP su www.advexpress.tv

'Un film nel film' è la perfetta definizione di questo progetto di 2 minuti, a metà tra il demo e lo spot, iscritto nella categoria 'Interactive Film', volto a descrivere le tre nuove tecnologie – Ambilight, Cinema 21:9, Picture Qualità - dei televisori Philips. Un film pensato per la diffusione via web, che cattura l'utente facendogli toccare con mano le tre caratteristiche, con le quali sono state realizzate le stesse scene. Il navigatore, infatti, sul sito www.philips.com, ha il controllo della videocamera e della musica e può interrompere il flusso del film, spostarsi attraverso il mouse in ralenty da una scena all'altra e con uno standby ascoltare l'esperto che spiega le modalità di realizzazione di ogni scena.

"Un premio alla tecnologia assegnato all'unanimità – spiega David Lubars, Chairman e CCO BBDO North America e presidente giuria Film – e a un'idea molto ben eseguita. Un film che più lo vedi più ti consente di scoprire nuovi dettagli. Lo abbiamo visto più volte e tutti siamo stati colpiti ed emozionati. Se si considera che, di fronte a un film, ciascuno ha solitamente una reazione diversa, essere tutti d'accordo nell'assegnare il Grand Prix a questo lavoro è sicuramente un buon risultato".

Significativa la riflessione di German Silva, executive vice president e CCO Euro RSGC Worldwide: "Carousel è sicuramente il più bel lavoro di tutto il Festival, è la dimostrazione che i creativi stanno guardando oltre la creatività tradizionale".

Un Grand Prix sulla scia di 'Gorilla' di Catbury, GP 2008, ma dotato di una potenza interattiva ben più outstanding e che anticipa le tendenze in atto nella nuova comunicazione.

Andrea Stillaci, co-president e Chief Creative Director Callegari Belville Grey, giurato Francia, si è espresso con toni entusiastici sull'assegnazione del Grand Prix a Carousel: "E' una straordinaria demo prodotto dalla resa filmica spettacolare. Ci sono, come nella pubblicità tradizionale, un cliente che comunica e una campagna che spinge all'acquisto; ad essere innovativo è il mezzo che, reso più coinvolgente e impattante dalla tecnologia, ha decretato la vittoria per Philips del più ambito riconoscimento".

Una menzione speciale della giuria è andata a 'True Vote' , realizzato negli USA per la campagna di Obama e iscritto da Believe Media Los Angeles. "Uno spot brillante, che comunica la promessa di cambiamento del futuro presidente USA Obama.

Assegnati anche gli altri titoli: 'Advertising Agency of the year 2009' sono DDB Brasile São Paolo, AlmapBBDO São Paolo e DDB&Co. Istanbul. 'Network of the year 2009' sono, nell'ordine: BBDO, DDB, Leo Burnett, Ogilvy & Mather e TBWA .

Nella sezione Film sono stati assegnati complessivamente un Grand Prix, 15 Leoni d'oro, 36 d'argento, 35 di bronzo.

Dando un'occhiata al medagliere (in allegato in formato xls)  gli USA fanno incetta di Leoni guadagnandosene ben 19 e, a breve distanza, Uk con 16. Seguono con un bottino ben più esiguo Argentina, Paesi Bassi e Canada con 5 Leoni a testa. A metà classifica l'Italia con un oro e un bronzo per lo stesso spot, Flora by Gucci di Filmmaster (vedi notizia correlata).