Digital

Anche Style sbarca su Second Life con Second-Key

La  neonata divisione della milanese Key-One in due mesi di vita ha già realizzato numerosi progetti su Second Life per aziende come RCS, MTV e De Agostini.
Second-Key (www.2ndk.com ) è la neonata divisione della milanese Key-One (società del Gruppo Kallideas che progetta, sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche innovative per supportare le aziende nel dialogo digitale con i clienti) che in soli due mesi di vita ha già realizzato numerosi progetti su Second Life per aziende come RCS, MTV e De Agostini . Dopo l'inaugurazione dell'isola di MTV su Second Life, in occasione del decennale dalla nascita delle rete televisiva in Italia, Second-Key è ora impegnata nel progettare la presenza in Second Life di Style, il magazine del Corriere della Sera. Style porterà "inworld" il meglio della moda e del design Italiano, per diffonderne la cultura ma anche per coinvolgere i residenti di Second Life, innovatori e partecipativi, in iniziative che trasferiscano il meglio di Second Life nel mondo "reale".

Altro importante progetto è la mostra multimediale realizzata dalla casa editrice UTET (gruppo De Agostini) sull'isola di Second Key che presenta attraverso foto e video il percorso che ha portato la cultura dei diritti umani al livello cui è giunta oggi, con in più la possibilità di dialogare e confrontarsi sulle problematiche e sulle dinamiche del dibattito attuale. La mostra, aperta dal prossimo 10 maggio, è stata realizzata in occasione della presentazione alla fiera del libro di Torino dell'opera "Diritti umani. Cultura dei diritto e dignità della persona nell'epoca della globalizzazione" diretta da Marcello Flores.

"Per le aziende interessate al mondo virtuale, Second Key è un partner con un forte valore aggiunto, - commenta Giulio Aloi, Amministratore Delegato di Key-One -, in quanto non si limita a costruire la presenza delle aziende su Second Life, ma affianca i dipartimenti marketing o vendite nella definizione degli obiettivi e delle strategie per ottenere il massimo risultato da tale presenza. Le aziende che desiderano arricchire il rapporto con i clienti e i partner trovano in Second-Key la cultura di chi investe sistematicamente nella "umanizzazione" del web. Second Life è un passaggio significativo nel sistema evolutivo di Internet, ed è una evoluzione generosa con tutti i precursori, in primis le aziende".

Crescono anche le partnership di Second Key: dopo quella con Leo Burnett è ora il turno di Topix e Virtual Reality Multimedia Park , con le quali Second-Key collaborerà per offrire alle aziende clienti soluzioni basate non solo su Second Life, ma anche su altri mondi virtuali, nonché per elaborare modelli di business sostenibili nel tempo che siano di aiuto alle aziende che desiderano affrontare questa esperienza.