Digital

Bruno Siracusano: "Gennaio da record per BorsaItalia.it"

L'executive director new business di Borsa Italiana Bruno Siracusano, contattato da ADVexpress, ha fornito i dati che testimoniano il successo del sito del gruppo, rinnovato a settembre 2005. Nel primo mese del 2006 si sono contati 14 milioni 800 mila pagine viste e 340 mila unique visitors. Cresce anche la raccolta pubblicitaria, gestita da un team interno.

Ha preso ormai il volo il sito di Borsa Italiana, dopo l'importante operazione di restyling e rinnovamento realizzata a settembre 2005 (vedi notizia correlata). Bruno Siracusano, executive director new business, contattato da ADVexpress ha fatto il punto della situazione, annunciando risultati record.

Il 2006 non sarebbe potuto cominciare meglio, giusto?

"Esatto. Nel mese di gennaio il sito di Borsa Italiana ha fatto registrare 14 milioni 800 mila pagine viste e 340 mila unique visitors. Cifre record sia per noi, sia, in termini assoluti, per un sito del settore in cui lavoriamo".

"La significatività di questi dati – continua Siracusano – è data anche dal fatto che riguardano un periodo dell'anno in cui, a causa delle festività, solitamente si registrano risultati sotto la media. Questo ci fa ben sperare per una crescita futura. Normalmente, i mesi di maggior affluenza sono ottobre e novembre. Certo è, ad ogni modo, che rispetto allo stesso mese del 2005 le pagine viste sono cresciute del 43% e gli unique visitors del 17%. Nei confronti dei mesi immediatamente precedenti, le pagine vistre sono cira 2 milioni in più".

Risultati lusinghieri. Ci sono altri dati che testimoniano la salute del sito?

"Un altro risultato molto significativo per noi, è il raggiungimento di 40 mila utenti registrati, un bacino utile per le nostre attività di comunicazione, come la newsletter. Si consideri inoltre, tra le altre cose, che si tratta di un target di alto livello sia per reddito che scolarità".

Quali sono gli spetti e i servizi che hanno conquistato il favore del pubblico?

"Le novità e le iniziative di successo sono state diverse. Innanzitutto il nostro portafoglio virtuale, dove gli utenti possono simulare la loro attività finanziaria, verificandone l'efficacia anche grazie a una classifica degli 'investitori'. Si tratta di una sorta di 'palestra virtuale', che dal 19 settembre a oggi conta 10 mila portafogli attivi".

"Un'altro servizio molto apprezzato – continua Siracusano – è l'archivio di 'company profile' delle società quotate in borsa, una banca dati composta da schede aggiornate settimanalmente grazie alla quale chiunque può avere informazioni utili sulle aziende. Un successo di pagine viste poi riguarda i nostri nuovi contenuti redazionali. Profiqua, in questo senso, si è rivelata la collaborazione con Reuters. Il sito Reuters, 'linkato' a quello di Borsa Italiana, ha registrato 1,5 milioni di pagine viste e 150 mila unique visitors a gennaio.

Quali novità ci dobbiamo aspettare nel prossimo futuro?

"Innanzitutto, tra le novità appena realizzate, grandi soddisfazioni ci stanno dando gli speciali sulle Olimpiadi di Torino, trenta notizie al giorno, foto e grafici redatti in collaborazione con Reuters, per i quali abbiamo già trovato uno sponsor, il marchio IBM Lenovo".

"Benissimo – aggiunge Siracusano – sta andando anche il nuovo servizio Job Market (vedi notizia correlata), per il quale, il 13 giugno, abbiamo organizzato un evento a Palazzo Mezzanotte: una giornata dedicata al recruiting nel mondo finanziario. Grazie a stand e punti di incontro le aziende potranno concoscere laureati e giovani interessati ad entrare nel mondo del lavoro attraverso incontri one-to-one".

"Ultima novità, che potrà essere annunciata tra qualche settimana, – ha concluso Siracusano – è il raggiungimento di 1300 lemmi del nostro glossario di termini finanziari, realizzato in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano".

Un'ultima battuta a proposito della raccolta pubblicitaria.

"Naturalmente il grosso successo di ascolti si riflette in una maggior attenzione da parte di importanti investitori. Grazie al buon lavoro del nostro team interno (vedi notizia correlata), annoveriamo inserzionisti del calibro di Sky, Crisler Dodge, con ottimi risultati in termini di redemption sui formati impattanti".

Matteo Vitali