Media

'Oggi' apre la porte di Borsa Italiana per incontrare azionisti e lettori

L'evento si è svolto oggi a Palazzo Mezzanotte, piazza Affari, Milano. Per l'occasione, ADVexpress ha contattato il direttore di Oggi Pino Belleri, con cui è stato fato il punto della situazione dopo sei mesi di direzione, e l'executive director new business Borsa Italiana Bruno Siracusano, che ha annunciato importanti novità per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria dei 'mezzi' del gruppo, passata da WebSystem ad un team interno.

La rubrica 'Le buone azioni', una 'spalla' di consigli sulla gestione di un portafoglio di azioni ideale per la famiglia, curata da Lorenzo Marconi e Marco Fratini, è il trait d'union tra il settimanale Oggi e il Gruppo Borsa Italiana in occasione dell'evento, unico nel suo genere, durante il quale 200 lettori del settimanale hanno potuto varcare la soglia di Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari a Milano, per assistere ad una serie di lezioni sul mondo della finanza.

"Non è un caso – ha affermato il direttore di Oggi Pino Belleri (nella foto)- che la Borsa abbia scelto il nostro settimanale come tramite per incontrare famiglie e persone desiderose di essere informate sull'attualità, anche finanziaria. Questa iniziativa nasce da una coincidenza di interessi che vede, nel nostro caso, la possibilità di incontrare i lettori e verificare il successo della nostra rubrica finanziaria, letta da un nutrito gruppo di 'fedeli' ". Per Borsa Italiana invece, come affermato dall'ad Massimo Capuano , "L'evento è utile per avviare un processo di 'avvicinamento' alle persone attraverso la comunicazione dei valori di correttezza e trasparenza che sono alla base della nostra attività professionale, in un momento di crisi di immagine del mondo della finanza ".

Contattato da ADVexpress a margine della presentazione Pino Belleri ha fatto il punto della situazione dopo i suoi primi sei mesi di direzione. "Abbiamo chiuso bene il 2005 – ha affermato Belleri – con una diffusione media settimanale di circa 700 mila copie, in crescita del 6% rispetto all'anno scorso. Ritengo sia un ottimo risultato, soprattutto considerato l'affollamento del settore e le agressive politiche editoriali intraprese da altri editori".

"La raccolta pubblicitaria - ha aggiunto Belleri – è stata chiusa in sostanziale pareggio rispetto all'anno scorso. Mentre nei primi mesi del 2006, abbiamo già alcuni significativi segnali di ripresa".

Nessuna crisi di assestamento dunque, dopo il passaggio di testimone al vertice della testata. Passaggio che, in effetti, è avvenuto all'insegna della continuità. Come spiegato dallo stesso direttore, nel prossimo futuro non sono previsti particolari cambiamenti o innovazioni, al di là del naturale processo di costante rinnovamento della testata.

Per quanto riguarda le iniziative collaterali, "I dvd di Totò sono andati molto bene - ha affermato Belleri -. Mercoledì prossimo uscirà il terzo numero della 'Storia d'Italia di Montanelli e Gervaso' e il primo numero della serie di dvd sul meglio di Diego Abatantuono. La nostra politica, nel campo degli allegati, è quella di alternare prodotti divertenti e contenuti importanti". La serie in dvd di Abatantuono sarà lanciata da una campagna tv e stampa firmata Lega e pianificata a partire da mercoledì.

Le attività di comunicazione di Borsa Italiana sono state descritte dall'executive director new business Bruno Siracusano , avvicinato da ADVexpress a margine della presentazione. "Il nostro principale mezzo di comunicazione – ha affermato Siracusano – è il sito internet Borsaitaliana.it, che attualmente registra 13 milioni di pagine viste al mese, con circa 350 mila utenti unici. Questo volume di traffico fa del nostro sito uno dei più accreditati e visitati del settore".

Il sito, come spiegato da Siracusano, è stato rinnovato a settembre per quanto riguarda contenuti e processo di navigazione. Dopo un'analisi di mercato le modifiche apportate consistono nell'aumento dei contenuti redazionali e un'organizzazione dell'home page a colonne.

"Il continuo processo di crescita di questo mezzo – ha aggiunto Siracusano – ci ha inoltre spinti a prendere un'importante decisione: dal 1° gennaio la raccolta pubblicitaria non è più affidata alla concessionaria del Gruppo Sole24Ore WebSystem, ma verrà gestita internamente, da un team già esistente e rinforzato, composto attualmente da quattro persone tra cui Manuela Redaelli, responsabile advertising del nostro sito".

"Il team interno – ha concluso Siracusano - oltre a raccogliere pubblicità per Borsaitaliana.it, si occuperà anche della raccolta di un prodotto per il web co-branded con Reuters , accessibile attraverso un link dal nostro sito, e della raccolta del sito Reuter. In questo modo, l'offerta proposta ai nostri clienti, sarà varia e caratterizzata da grossi volumi di contatti ".

Tra le novità di contenuto dei prodotti web di Borsa italiana, una serie di speciali sulle Olimpiadi Invernali realizzati da Reuters, e il nuovo canale JobMarket , dedicato al mondo della formazione e della ricerca di lavoro, attivo da circa cinque mesi.

Per la possibile quotazione in borsa della società Borsa Italiana, evento che verrà molto probabilmente comunicato con una campagna pubblicitaria rivolta al pubblico, è ipotizzabile l'avvio di un gara. Tutto questo premesso che, come confermato da Siracusano, Brand Portal rimane l'agenzia di comunicazione ufficiale del gruppo.

Completa la serie di novità comunicate oggi da Borsa Italiana, la nomina di Lorenzo Brufani come responsabile delle media relations del gruppo. Brufani, attivo da gennaio, risponde ad Alessandro Pavesi, direttore corporate communication.