Digital
Due contest per Nokia su Studenti.it
La campagna Nokia Gets You Talking incentra tutta la
comunicazione Nokia sul carattere evocativo della musica, sulle emozioni che
l'ascolto di un brano può suscitare nelle persone. Per la realizzazione della
stessa campagna sul web, seguita da Pixel Advertising e
prodotta da Prodigi – Officine della Rete, si è capovolta
l'impostazione, chiedendo ai giovani utenti della community di studenti.it di
comunicare quale è, a loro parere, la musica che emoziona di più.
Nell'area partner www.studenti.it/partner/nokia_mum, la web agency e la concessionaria, entrambe del gruppo StudentiMediaGroup, hanno realizzato due contest. Il primo, Music Universal Meaning, ha l'obiettivo di decretare, seguendo la filosofia concettuale della comunione dell'anima con le idee che la musica è in grado di evocare, quali sono le canzoni che meglio rappresentano i 4 aspetti più significativi della vita di un ragazzo: amore, amicizia, divertimento e vacanze. All'utente viene chiesto di segnalare 4 titoli coinvolgendolo così nell'ambizioso progetto di definizione del significato universale della musica, laddove per universale si intende l'insieme dei partecipanti. Le canzoni che alla fine del contest risulteranno le più gettonate, rappresenteranno i 4 aspetti e saranno stampate su una t-shirt che andrà in regalo. Il testo che comparirà sulla maglietta comunicherà inoltre i dati dei partecipanti e il numero di coloro che hanno scelto le canzoni vincitrici, sulla falsa riga del copy della campagna tv di Nokia Music Gets You Talking.
Il secondo contest, Music Gets You Talking, è, invece, un MMS contest. Gli utenti sono invitati a registrare un video, da spedire poi via mms, in cui cantano in maniera originale la canzone per loro più evocativa. Tutti i contributi pervenuti sono conservati in una gallery dell'area partner e sottoposti al voto della community. Ogni partecipante riceverà in omaggio un lacciolo porta cellulare firmato Nokia Music Gets You Talking.
"L'area partner e i singoli video sono virilizzabili", spiegano insieme Carlo Pasquazi, responsabile area web di Pixel Advertising (nella foto) e Carlo Alberto Zaccagnini, project manager di Prodigi-Officine della Rete, "ogni sezione ha la funzione 'invia ad un amico'. Come da ultima tendenza dell'adv online, l'emozionalità dell'utente è al centro di questa campagna . Altro aspetto importante e che teniamo a sottolineare è quello contenutistico: i messaggi della campagna studiata per i media tradizionali e quelli che abbiamo realizzato per i nostri mezzi sono complementari e assolutamente in linea fra di loro. Questo perché il nostro intento è soprattutto quello di assicurare continuità ai nostri clienti, offrendo dei prodotti non convenzionali, originali ma che al contempo si integrano perfettamente con la creatività delle altre campagne pubblicitarie." Pianificazione, strategia e acquisto a cura di Stefania Scopelliti e Romina Crippa di Mediacom .