Digital
Focusjunior.it inaugura la 'juniorpedia'
Nasce su www.focusjunior.it
, il primo sito in
Italia completamente dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, la prima enciclopedia
italiana per ragazzi fatta dai ragazzi. "I nostri lettori sono molto attivi e
hanno da sempre una gran voglia di partecipare alla creazione del loro
giornale", spiega Vittorio Emanuele Orlando, direttore di Focus
Junior.
"Con il nuovo sito abbiamo creato il mezzo ideale per dare spazio alla fantastica creatività dei nostri lettori". Sull'onda del successo di wikipedia in tutto il mondo, la juniorpedia, l'enciclopedia di focusjunior.it, è adatta ai bambini perché "fatta" da loro, grazie ai contributi che loro stessi manderanno. In questo modo sta nascendo un percorso di link garantiti dalla redazione, attraverso cui navigare in rete per studiare e per avere consigli da insegnanti ed educatori, grazie anche a un motore di ricerca creato dagli stessi lettori con le loro ricerche scolastiche.
Ma i "Junior-navigatori" non trovano solo la loro enciclopedia: focusjunior.it presenta anche una nutrita serie di servizi, come forum, domande e risposte, giochi multimediali, fotogallery, racconti, musica, con le classifiche dei cantanti e degli attori del momento, e uno store virtuale. Con 200 mila copie di vendita media e oltre 85 mila abbonati, il mensile Focus Junior di Gruner+Jahr/Mondadori è in pochi anni diventato leader tra i periodici di intrattenimento intelligente per ragazzi e ragazze da 8 a 13 anni.
"Con il sito apriamo il futuro per i più giovani lettori di Focus", spiega Martin Trautmann, publisher di Focus e vicedirettore generale di Gruner+Jahr/Mondadori. "E garantiamo anche a loro e sul nuovo sito i valori forti di conoscenza del brand Focus". Per la protezione degli utenti minorenni, ogni contributo da parte dei navigatori viene 'filtrato' prima di essere messo on line.