UPDATE:
Bea World 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricaviMotta: nella campagna dedicata al Natale 2025 un viaggio con Chef Bruno Barbieri alla scoperta delle creazioni del brand. Firma Saatchi&Saatchi. Casaura: "Raccontiamo agli spettatori il processo creativo che ha portato alla nascita dei nostri prodotti"Coca-Cola: aumentano gli investimenti in comunicazione per Milano Cortina 2026. Annunciati lo spot firmato WPP per il Viaggio della Fiamma Olimpica e le attività esperienzialiBEA Italia 2025: ai fondatori di Alphaomega Group il Premio alla Carriera per una visione che ha contribuito alla definizione di nuovi standard professionali e creativi.BEA World Festival 2025. L’analisi di Julius Solaris sulla nuova era della live communication: "L'evento è un motore culturale, economico e umano. E la sua evoluzione è solo all’inizio"
Digital

Interact/1 Pavone: ‘Le aziende sono il target del consumatore’

(Da Bruxelles). “Numeri, tecnologia, sociologia e psicologia vanno saputi integrare con un nuovo approccio olistico”. Questo il commento del presidente Iab Italia a margine dell’Interact Congress.

(Da Bruxelles - Salvatore Sagone). Interpellata da Advexpress, Layla Pavone, presidente Iab Italia, traccia un bilancio a caldo dell'Interact Congress di Bruxelles. "Avverto come sempre più importante il ruolo di Iab Europe, poiché è necessario un momento di confronto che proponga temi e casi di successo interessanti per tutta la community. Come Iab, dobbiamo renderci conto che che l'interattività e la digitalizzazione impatteranno su tutta la comunicazione attraverso i mezzzi tradizionali e non. Iab sta assumendo il ruolo di raccontare la visione su quello che accadrà in futuro".

Layla Pavone sottolinea l'importanza dell'intervento sull'approccio olistico al marketing e alla comunicazione di Bernard Glock, presidente di WFA, associazione utenti pubblicitari americani, e vice president marketing communication P&G, e dell'intervento di Viviane Reding, commissario europeo per la società dell'Informazione e dei Media, che ha espresso un interesse fortissimo nei confronti della comunicazione, invitando i comunicatori ad autoregolamentare il mercato piuttosto che subire direttive dall'alto.

Interessante per la Pavone è anche l'intervento di Jaap Favier, vice president-research director Forrester Research, quando sottolinea l'importanza sempre più determinante del Roi, argomento intorno al quale si gioca la scommessa per lo sviluppo del mercato digitale. "Oggi le aziende sono diventate il target del consumatore e non viceversa – commenta Pavone -. La ricerca, quindi, diventa indispensabile ed è necessario sapere interpretare dati e discipline diversi. Numeri, tecnologia, sociologia e psicologia vanno saputi integrare con un nuovo approccio olistico".

Il presidente Iab Italia giudica infine positiva la partecipazione italiana all'Interact Congress: "Tra agenzi, media agency ed editori la delegazione nostrana è la più numerosa dopo quella del Belgio e dell'Inghilterra" fa notare Pavone.